• Arte e Cultura
    • Food & Wine
    • Lifestyle
    • Active & Green

1951/2021: 70 anni di Ponte Coperto

Pavia festeggia i 70 anni del Ponte Coperto con una ricca serie di eventi

Quando
Da 02/08/2021
a 31/12/2021
Dove
Poonte Coperto
Lungo Ticino Sforza Pavia
Contatti

In occasione della ricorrenza del 70° anniversario dell’inaugurazione del Ponte Coperto (1951-2021) il Comune di Pavia intende raccontare il Ponte e la Città offrendo uno sguardo inedito su uno dei suoi monumenti più rappresentativi, che maggiormente ricorre nell’iconografia della città e occasioni originali di vivere e scoprire le eccellenze del territorio, i sapori, i saperi e il saper fare che caratterizzano Pavia.

Il Ponte Coperto è stato inaugurato il 16 settembre del 1951, ricostruito in seguito ai bombardamenti del ponte originario da parte delle forze alleate durante la seconda guerra mondiale e collocato più a valle rispetto a quello trecentesco. Disallineato rispetto alla linea di continuità che collega strada Nuova a via dei Mille, il Ponte Coperto con le sue cinque arcate congiunge la parte sud della città con il caratteristico quartiere Borgo Ticino, oltre l’omonimo fiume.

La celebrazione del Ponte Coperto, la cui riedificazione è ricordata sull’epigrafe del portale d’ingresso lato città che riporta "Sull'antico varco del ceruleo Ticino, ad immagine del vetusto Ponte Coperto, demolito dalla furia della guerra, la Repubblica Italiana riedificò", assume anche una forte valenza simbolica di superamento e unione al tempo stesso e contribuisce a rievocare, oggi in modo particolare nel ricordo della sua ricostruzione, la forza e l’idea di slancio e ripartenza verso il futuro.

In questo contesto si inserisce il programma 70 anni di Ponte Coperto, dal passato al futuro. Eventi ed iniziative di promozione della Città, un calendario di eventi e occasioni che si intrecciano attorno al Ponte e al suo Fiume.

Il Ponte, innanzitutto, ne è il protagonista indiscusso: vestito di luce, frammenti e colori si propone allo sguardo e alla meraviglia dei visitatori in modo inedito, per farsi ammirare al tramonto, per raccontare qualcosa di sé, per lasciarsi catturare e reinterpretare dagli scatti fotografici e farsi conoscere anche da chi, lontano dalle sue arcate, deciderà di visitare la Città, ammaliato dal rosso dei mattoni che si riflettono nel fluttuare del Ticino.

La reinterpretazione con giochi di luce del Ponte Coperto è l’elemento attrattivo attorno e a partire dal quale si sviluppano eventi e iniziative che accompagnano i cittadini e i visitatori alla scoperta delle leggende e dei mestieri, dei personaggi e della storia del Ponte, dell’architettura rivisitata e reinterpretata da artisti, dei sapori del territorio nel Borgo, la parte della città che più di altre è intimamente legata al Ticino, e dei vicoli e degli acciottolati che caratterizzano il centro storico di Pavia che si raccoglie e sviluppa attorno all’antico castrum romano.

Con 70 anni di Ponte Coperto il Comune intende portare alla ribalta la città di Pavia, raccontando il Ponte e la Città, con un programma di iniziative attrattivo in grado di valorizzare la vocazione a meta di turismo di prossimità, valorizzando e promuovendo il protagonismo imprenditoriale e che segni una ‘ripartenza’ della Città.


Programma
  •  4 settembre 2021 - 9 gennaio 2022 

Allestimento artistico del Ponte

Il Ponte Coperto verrà illuminato dal 4 settembre, in occasione dell’inaugurazione del programma celebrativo del 70° anniversario, e accompagnerà visitatori e cittadini con un’illuminazione tesa a valorizzarne i profili architettonici, gli elementi storici, in un divenire di temi e messaggi sino alle celebrazioni natalizie. Il Ponte Coperto si presta quindi a divenire installazione unica ed originale, vestita di luce per un’occasione speciale e al contempo evento che muta nei colori e nelle proposte contribuendo ad aumentarne l’attrattività.

Con il contributo di ASM Pavia, Citelum, Regione Lombardia

    

  •     15 agosto - 9 dicembre

Un biglietto per il Ponte

Il biglietto dell'autobus cittadino espressamente dedicato al Ponte Coperto. Il biglietto, raffigurante un disegno originale a matita del Ponte, è nato da un'idea dell'artista pavese IUCU che lo ha donato alla Città. E' un biglietto speciale: promuove in modo singolare la nostra Pavia, è non solo un titolo di viaggio ma anche un oggetto da collezione. A tiratura limitata, con numerazione progressiva, dà diritto a partecipare all'estrazione di premi. Sarà in vendita da metà agosto nelle ricevitorie cittadine autorizzate.

Con il contributo di ASM Pavia e Autoguidovie. Disegno originale e grafica a cura di IUCU

  Visite guidate
  • 3 - 26 settembre

 Protagonisti, storie e leggende del Ponte

Protagonisti, storie e leggende del Ponte sono i temi che accompagneranno i visitatori alla scoperta della ricchezza che il monumento ha rappresentato sotto più profili e del legame indissolubile che esso ha con la Città.

Le visite, della durata di 2 ore, sono gratuite con prenotazione obbligatoria.

In collaborazione con Progetti

  • 4 e 5 settembre

Un Ponte, 100 strade 100 storie

Il Ponte Coperto e il Ticino sono la cornice, punto di partenza e crocevia, per itinerari ciclabili alla scoperta del patrimonio storico naturalistico nel quale è immersa al Città di Pavia.

La biciclettata, della durata di circa 1 ora e mezza, è gratuita con prenotazione obbligatoria.

In collaborazione con Fiab Pavia

  • 4 e 5 settembre

A pelo d'acqua. Racconti di fiume in barcé

Piccole escursioni in barcé, della durata di un’ora, tra il Ponte Coperto e l’idroscalo, per accompagnare i visitatori alla scoperta della città con uno sguardo inedito dal fiume.

In collaborazione con Vogatori Pavesi

Enogastronomia
  • 4 settembre - 31 dicembre

Il piatto e il cocktail del Ponte

Gli operatori della ristorazione e i pubblici esercizi dell’area del Distretto Urbano del Commercio sono invitati a ideare e proporre ai propri clienti per tutto il mese di settembre un piatto o una bevanda celebrativa del Ponte utilizzando prodotti eno-gastronomici del territorio.

La consumazione del piatto e del cocktail del ponte durante il mese di settembre dà diritto al cliente di fruire di sconti per acquisti, da effettuarsi nel periodo ottobre/dicembre 2021, in uno dei negozi dell’area del Distretto aderenti all’iniziativa, presentando apposita card rilasciata dal ristoratore/titolare del bar ad attestazione dell’avvenuta consumazione.

Le attività aderenti – pubblici esercizi, ristoranti e negozi – sono riconoscibili attraverso una vetrofania celebrativa dell’iniziativa. L'elenco sarà presto disponibile anche online su questa pagina.

In collaborazione con Mabedo

  • 5 settembre

Mercato a km zero e degustazioni

Via dei Mille ospiterà un mercato di produttori locali in collaborazione con Coldiretti Pavia e piccoli punti di degustazione di prodotti enogastronomici del territorio. Apertura straordinaria dei negozi lungo la via.

In collaborazione con I mestieranti del Borgo

Esposizioni ed eventi tematici
  • 5 settembre

 Il Ponte in mostra

L'atelier storico di fotografia "Foto tecnica industriale Trentani" metterà in mostra tre generazioni di storia fotografica. Il Ponte Coperto sarà raccontato con l’esposizione di stampe fotografiche 100*200. 60 pannelli di immagini bianco e nero e colori, dall'inizio 900 fino ad arrivare a scatti dei giorni nostri.

In collaborazione con Studio Fotografico Trentani

  • 5 settembre

Arte e colori in Borgo Ticino

Esposizione di modelli e oggetti, documenti storici a tema tra i quali ‘i plastici della collezione Umberto Barozzi’, accompagnati dalla partecipazione di pittori e artisti locali in piazzale Ghinaglia

In collaborazione con Associazione Meistoinburgh

  • 5 settembre

Esposizione di bici d’epoca e ciclofficina

A cura di Fiab Pavia

  • 4 settembre - 3 ottobre

Stefano Bressani '70 anni di PONTE'

Installazione temporanea di un’opera dedicata all’architettura del Ponte a cura dell’artista e Maestro Stefano Bressani, creatore di sculture tridimensionali con stoffa proveniente dal mondo dell’abbigliamento, presso nuovo spazio polifunzionale in Piazza della Vittoria.

In collaborazione con Stefano Bressani

  • 4 - 16 settembre

Pavia e il Ponte

Ciclo di incontri, conferenze, concerti e presentazioni presso la Cooperativa Artigiani di Borgo Ticino.

In collaborazione con Univers Edizioni, Winterass

  • 16 - 30 settembre

Le vie del Duc per il Ponte

Allestimenti a tema delle vetrine del Duc e piccoli eventi di animazione.


Altri link

Facebook
Scopri il programma completo
Portami qui: 1951/2021: 70 anni di Ponte Coperto

Luoghi

Horti - Almo Collegio Borromeo

Un parco di 35.000 mq affacciato sul Ticino a Pavia gratuitamente accessibile a tutti
  • Parchi
Horti - Almo Collegio Borromeo
309 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
391 mt

Da Pavia ad Abbiategrasso

Le acque del Ticino, i navigli e le risaie modellano un paesaggio dalla geometria fluida che affascinò anche un certo studente. Geniale
  • Cicloturismo
@inlombardia
506 mt

Ponte coperto di Pavia

Uno dei simboli di Pavia, il Ponte Coperto regala romantiche passeggiate con uno sguardo al Ticino in fuga verso le campagne
  • Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia (Ph: I Mille)
519 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
545 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
648 mt

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
684 mt

Orto Botanico di Pavia

Un orto storico che si trova nell’attuale sede dagli ultimi decenni del 1700
  • Parchi
Orto Botanico di Pavia
684 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
705 mt

Chiesa di Santa Maria in Betlem

A Pavia lungo la via che conduceva i pellegrini in Terrasanta, era di pertinenza del Vescovo di Betlemme
  • Turismo religioso
Chiesa di Santa Maria in Betlem
738 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
762 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
762 mt

Chiesa di San Teodoro

Due vedute di Pavia commemorano la difesa della città da parte di Federico Gonzaga nell’assedio francese del 1522
  • Turismo religioso
Chiesa di San Teodoro
779 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
788 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
790 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
822 mt

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
834 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
904 mt

Naviglio Pavese

Un capolavoro di ingegneria idraulica tra Milano e Pavia
  • Active & Green
Naviglio Pavese
918 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
919 mt

Eventi

72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia

Pavia Lungo Ticino Sforza
31/05/2025 - 02/06/2025
  • Sport
72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia
1 mt

La Milanesiana a Pavia

Almo Collegio Borromeo
Piazza del Collegio Borromeo, 9, Pavia PV
16/06/2025 - 18/06/2025
  • Musica e spettacolo
La Milanesiana a Pavia
127 mt

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
429 mt

Inediti di Saverio Terruso

Galleria d’arte La Rocchetta
Via della Rocchetta, 27, Pavia
29/03/2025 - 05/05/2025
  • Arte e Cultura
Inediti di Saverio Terruso
470 mt

Pet in fiera a Pavia

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa Pavia
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Lifestyle
Pet in fiera a Pavia
542 mt

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
626 mt

Festa del Roseto

Orto Botanico
via Sant'Epifanio 14 Pavia
04/05/2025
  • Active & Green
Festa del Roseto
684 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
717 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
759 mt

Scarlatti Day

Pavia
04/05/2025
  • Musica e spettacolo
Scarlatti Day
768 mt

1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta

Castello di Pavia
Piazza Castello Pavia
13/04/2025 - 18/05/2025
  • Active & Green
1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta
1.07 km

Nelle terre del Riesling: borghi, battaglie e vino

Sedi varie in provincia
Pavia
11/05/2025 - 10/08/2025
  • Active & Green
Nelle terre del Riesling:  borghi, battaglie e vino
1.14 km

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
1.16 km

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
1.17 km

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
18/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
1.17 km

Un viaggio nella storia con Madam Stories

Castello Visconteo di Pavia
Viale XI Febbraio Pavia
11/05/2025
  • Arte e Cultura
Un viaggio nella storia con Madam Stories
1.26 km

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
1.26 km

Mangialonga Porte dell'Oltrepò

Ponte della Becca
Mezzanino PV
11/05/2025
  • Active & Green
Mangialonga Porte dell'Oltrepò
7.34 km

Medioevo al Castello

Castello di Lardirago
Lardirago PV
30/04/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
Medioevo al Castello
8.36 km

REstate a Cura Carpignano

Parco Comunale di Via Poma a Cura Carpignano (PV)
01/06/2025 - 13/09/2025
  • Musica e spettacolo
REstate a Cura Carpignano
8.49 km

Attività

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
569 mt

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
729 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
729 mt

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
729 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
1.02 km

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
1.07 km

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
1.08 km

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
1.08 km

I tuoi picnic a Pavia

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Pavia
1.1 km

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
1.1 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
1.17 km

Dove dormire

Moderna ed elegante Residenza nel centro di Pavia

PAVIA
Moderna ed elegante Residenza nel centro di Pavia
98 mt

INN BORROMEO

PAVIA
INN BORROMEO
190 mt

VICTORIA'S HOUSE

PAVIA
VICTORIA'S HOUSE
282 mt

CAMERECAFFE' DI FUMAGALLI LORENZA

Pavia
CAMERECAFFE' DI FUMAGALLI LORENZA
288 mt

MOOD GARIBALDI 26

PAVIA
MOOD GARIBALDI 26
298 mt

CASA VACANZA CORSO GARIBALDI 15

Pavia
CASA VACANZA CORSO GARIBALDI 15
361 mt

SAN MICHELE

Pavia
SAN MICHELE
365 mt

VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL

Pavia
VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL
390 mt

MAISON MARINA

Pavia
MAISON MARINA
403 mt

CASA MINA

PAVIA
CASA MINA
491 mt

CASA FOSCOLO

PAVIA
CASA FOSCOLO
496 mt

LIVING RENT SRL - SIRO COMI

Pavia
LIVING RENT SRL - SIRO COMI
521 mt

WANDERLUST

PAVIA
WANDERLUST
534 mt

LA CA' DI SOGN

Pavia
LA CA' DI SOGN
544 mt

Sleepn`joy Pavia

PAVIA
Sleepn`joy Pavia
587 mt

LE STANZE DI PAVIA

PAVIA
LE STANZE DI PAVIA
598 mt

Old Town Pavia

PAVIA
Old Town Pavia
628 mt

A CASA DI ENRICHETTA

PAVIA
A CASA DI ENRICHETTA
629 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
640 mt

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
656 mt