- Musica e spettacolo
Il Teatro al Museo
Il caso Majorana in scena al Museo della Tecnica Elettrica di Pavia
La Compagnia teatrale “Tra il dito e la Luna” presenterà “Il Caso Majorana” scritto e diretto da Gerardo Innarella.
Verrà ripercorsa l’indagine effettuata dalle autorità alla fine degli anni trenta che cercò di risolvere il mistero della scomparsa di una delle menti scientifiche più brillanti della storia italiana.
Al Museo della Tecnica Elettrica il 2020 si presenta con un mistero tra storia, scienza e investigazione.
Ettore Majorana, nacque a Militello in Val di Catania, 5 agosto 1906, scomparve nel nulla il 27 marzo 1938.
Teorico della fisica fece parte del gruppo di fisici noto come i "ragazzi di via Panisperna". le sue opere più importanti riguardarono la fisica nucleare e la meccanica quantistica relativistica.
La sua improvvisa e misteriosa scomparsa suscitò, dalla primavera del 1938, numerose speculazioni riguardo al possibile suicidio o allontanamento volontario, e le sue reali motivazioni.
«Con la sua intelligenza, una volta che avesse deciso di scomparire o di far scomparire il suo cadavere, Majorana ci sarebbe certo riuscito. Majorana aveva quello che nessun altro al mondo ha; sfortunatamente gli mancava quel che invece è comune trovare negli altri uomini, il semplice buon senso» (Enrico Fermi).
Ingresso gratuito
Orari
Il museo aprirà al pubblico alle ore 16.00 di sabato 11 gennaio.