- Arte e Cultura
Inaugurazione del Museo Diocesano di Pavia
Dal grembo romanico alla luce rinascimentale
L’attesa è terminata. Il Museo Diocesano di Pavia, il cui logo è quello dell’antico e magnifico ricciolo di pastorale in avorio intagliato che farà nuovamente bella mostra di sé tra le affascinanti volte museali, verrà inaugurato sabato 21 gennaio 2023 alle ore 18.00 con un momento dal titolo significativo: “Dal grembo romanico alla luce rinascimentale”. Il ritrovo per chi vorrà prendervi parte è in piazza Duomo, accanto alla Cattedrale.
L’apertura al pubblico degli antichi spazi ipogei, in cui convivono elementi altomedioevali dell’antica cattedrale di Santa Maria del Popolo con strutture in calcestruzzo armato degli anni Trenta, consentirà di rendere fruibile un importante bene archeologico, culturale e spirituale della città. Alla presenza del Vescovo S. E. Mons. Corrado Sanguineti e delle autorità cittadine, il Direttore Marco Romano, lo staff diocesano, M. Chiara Cardini curatrice della nuova narrazione museale, e i collaboratori del progetto, accompagneranno il pubblico in una prima visita al Museo, un luogo speciale che si colloca nel cuore della città dove la piazza e il Duomo fanno da cornice.
Orari
L’ingresso al Museo Diocesano di Pavia avverrà il sabato dalle 14,00 alle 18,00 e la domenica dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 18,00. Durante la settimana su prenotazione.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.