- Arte e Cultura
Itinerari agostiniani
Visite guidate a Pavia
Proseguono gli itinerari agostiniani a Pavia pensati in occasione delle celebrazioni dell’anno agostiniano per i mesi di novembre e dicembre.
Sabato 11 novembre è proposta una visita alle 15.30. Punto di ritrovo è la Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro (che conserva le spoglie del Santo, e la sua immagine ricorre nell’apparato decorativo della stessa); si passerà poi alla chiesa di Santa Maria del Carmine (nel cui apparato decorativo ricorre l’immagine del Santo), e per concludere al Broletto (la Sala del Camino ospita un affresco con l’immagine del Santo).
La visita guidata è gratuita, con prenotazione obbligatoria.
Per prenotazioni: paviasantagostino2023@gmail.com
Domenica 12 novembre è proposta una visita alle ore 15.30 ai Musei Civici. L’itinerario prevede la visita alle mostre, interattive e immersive, pensate per le celebrazioni dell’anno agostiniano: “Sant’Agostino: la luce e l’immagine” e “L’arca nascosta. Uno sguardo inedito e ravvicinato all’Arca che conserva le spoglie del Santo”, nonché alla Pinacoteca (che conserva numerosi dipinti dedicati al Santo).
Punto di ritrovo è l’ingresso dei Musei Civici (viale XI Febbraio 35).
La visita guidata è gratuita, il costo d’ingresso ai Musei è di 5 euro (ridotto gruppi), la prenotazione è obbligatoria.
Per prenotazioni: paviasantagostino2023@gmail.com
Visite organizzate da Progetti cultura e turismo a Pavia