• Arte e Cultura

Le sue verdi amene rive, Pavia il Ticino e i suoi scienziati

Notte Bianca e visite a tema Fiume Ticino a Pavia

Quando
Da 07/09/2024
a 09/09/2024
Dove
Museo per la Storia dell’Università di Pavia
Strada Nuova, 65 Pavia

Sabato 7 settembre 2024 anche il Museo per la Storia dell’Università di Pavia celebra, in occasione della Festa del Ticino, il suggestivo fiume, simbolo di Pavia, che per un tratto costeggia la città prima di gettarsi nel Po.

Il museo sarà accessibile con un’apertura straordinaria dalle ore 15.00 alle ore 22.00. Sarà possibile visitare in autonomia oppure partecipando alle visite guidate a tema, della durata di mezz’ora, offerte durante l’arco della giornata. Le visite, incentrate sul fiume e sulla sua storia, saranno un omaggio incluso nel biglietto d’ingresso del Museo (salvo gratuità e riduzioni, controllabili sul sito http://musei.unipv.eu/msu/visita/biglietti/) e saranno disponibili a partire dalle ore 15.30, a distanza di un’ora dalla precedente; l’ultima visita si svolgerà alle ore 21.30.

Il fiume di Pavia è da sempre protagonista di vicende storico-politiche e di vita ordinaria che hanno, nei secoli, plasmato il profilo, non solo materiale, della città. Durante le visite guidate si richiamerà a questo proposito la leggenda che riconduce il termine navale “Gran Pavese” al nome della città e agli scontri fluviali, avvenuti nel 1431, tra il Ducato di Milano e la Serenissima, fornendo elementi utili per una valutazione critica da parte del visitatore.

Di tutt’altro genere il combattimento che causò la distruzione del Ponte Coperto, uno dei simboli della città; bombardato dagli alleati durante la seconda guerra mondiale, fu poi riedificato nel dopo guerra. I flutti pavesi custodiscono la memoria di questi avvenimenti nella forma dei resti dei piloni del ponte originario, ancora visibili. Un curioso fatto: Albert Einstein, informato dall’amica Ernestina Marangoni della ricostruzione del bel ponte, ebbe modo di ricordare la sua spensierata giovinezza pavese in tre lettere, custodite al Museo per la Storia. Per quanto riguarda invece la gioventù pavese, questa ebbe modo di esprimersi in via artistica sul rifacimento del ponte, con irriverenti caricature preservate per i posteri nel Torchio Addominale, rivista storica della Goliardia universitaria di Pavia.

Non solo bellici però i ricordi del fiume: Lorenzo Mascheroni, matematico e poeta, ebbe modo di ricordare, nel suo famoso componimento celebrativo delle bellezze dell’Università di Pavia “Invito a Lesbia Cidonia”, le “verdi” e “amene rive” del bel Ticino.


Orari

Sabato 7 settembre: apertura Museo dalle ore 15.00 alle ore 22.00 e visite guidate della durata di mezz’ora alle ore 15.30, 16.30, 17.30, 18.30, 19.30, 20.30, 21.30.

Visite guidate incluse nel costo del biglietto d’ingresso.


Altri link

Facebook
Portami qui: Le sue verdi amene rive, Pavia il Ticino e i suoi scienziati

Vedi anche

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università

Luoghi

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
14 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
89 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
114 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
129 mt

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
243 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
274 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
300 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
Vista sulla città di Pavia
320 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
328 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
358 mt

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Musei Civici di Pavia
364 mt

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Arte e Cultura
Pavia Castello Visconteo
376 mt

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
380 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
392 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
407 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
425 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
440 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
447 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
467 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
487 mt

Eventi

Passeggiata tra i miti e la storia dell’Università di Pavia con il FAI

Museo per la Storia dell’Università
Corso Strada Nuova 65
20/09/2025
  • Arte e Cultura
Passeggiata tra i miti e la storia dell’Università di Pavia con il FAI
29 mt

Pavia, Città della Salute

Diversi spazi nella città di Pavia
17/09/2025 - 21/09/2025
  • Arte e Cultura
Pavia, Città della Salute
89 mt

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
114 mt

Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ

Pavia Oltrepò Pavese
Pavia
02/10/2025 - 05/10/2025
  • Arte e Cultura
Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ
117 mt

La Notte Europea dei Ricercatori - Sharper Night

Pavia
Pavia (PV)
26/09/2025
  • Arte e Cultura
La Notte Europea dei Ricercatori - Sharper Night
232 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
274 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
312 mt

Pavia 1525: Le arti nel Rinascimento e gli Arazzi della Battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
19/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
312 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
320 mt

Deadline

Palazzo Bottigella Gandini
Corso Giuseppe Mazzini, 15
18/09/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
Deadline
322 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
391 mt

Il dono di Dio e il dono dell’uomo

Museo Diocesano
Piazza Duomo
06/09/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Il dono di Dio e il dono dell’uomo
447 mt

Oceani perduti. Giganti marini al tempo dei dinosauri

Kosmos – Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9
27/09/2025 - 28/06/2026
  • Arte e Cultura
Oceani perduti
455 mt

Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia

Via Sant'Epifanio, 14
14/09/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia
617 mt

Gita in barca a Pavia

Ristorante Imbarcadero
Via Lungo Ticino Sforza, 3, Pavia
14/09/2025
  • Acque
Gita in barca a Pavia
719 mt

Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia

Ponte Coperto, Pavia PV
19/10/2025
  • Food & Wine
Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia
811 mt

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
908 mt

Horti Aperti

Horti Collegio Borromeo
Viale Lungo Ticino Sforza 46, Pavia
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Active & Green
Horti aperti
991 mt

FAI un giro in barcè

Via Trinchera, 1 Pavia
13/09/2025 - 14/09/2025
  • Active & Green
FAI un giro in barcè
1.03 km

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
1.37 km

Attività

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
151 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
166 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
214 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
227 mt

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
295 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
295 mt

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
295 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
354 mt

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
2 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
2.05 km

Dove dormire

CALATAFIMI

PAVIA
CALATAFIMI
189 mt

IL NIDO DI SAN FRANCESCO

PAVIA
IL NIDO DI SAN FRANCESCO
189 mt

SUITE SANTA MARIA GUALTIERI

PAVIA
SUITE SANTA MARIA GUALTIERI
228 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
228 mt

BLUE MIND

PAVIA
BLUE MIND
235 mt

CIVICO59

PAVIA
CIVICO59
236 mt

CASA ANNABEL

PAVIA
CASA ANNABEL
237 mt

VITTORIA SUITE

Pavia
VITTORIA SUITE
237 mt

SUITE ORIONE

PAVIA
SUITE ORIONE
271 mt

SUITE ANDROMEDA

PAVIA
SUITE ANDROMEDA
271 mt

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
307 mt

A CASA DI ENRICHETTA

PAVIA
A CASA DI ENRICHETTA
313 mt

CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL

Pavia
CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL
332 mt

SISSI HOUSE

PAVIA
SISSI HOUSE
335 mt

Dimora Boezio7

PAVIA
Dimora Boezio7
338 mt

LA VARESINA SUITE

PAVIA
LA VARESINA SUITE
342 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
345 mt

CASA ALESSIA

Pavia
CASA ALESSIA
374 mt

CASA DI MARTA

Pavia
CASA DI MARTA
374 mt

POLI HOUSE

PAVIA
POLI HOUSE
396 mt