• Arte e Cultura

Pinocchio & Co - Festival dei Classici per Ragazzi

Quando
Da 22/10/2019
a 25/10/2019
Dove
Biblioteca Universitaria
Corso Strada Nuova, 65, Pavia

Prende il via il prossimo martedì 22 ottobre e prosegue fino a venerdì 25 ottobre la prima edizione di Pinocchio&Co - Festival dei Classici per ragazzi, promosso dall'associazione culturale Incipit e dalla Nuova Libreria Il Delfino in collaborazione con Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri, Lapis edizioni, Biblioteca Universitaria di Pavia e con il patrocinio e il contributo del Comune di Pavia.In programma quattro appuntamenti, tra il Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria e la Libreria Il Delfino, rivolti a bambini e ragazzi, ma anche a genitori, insegnanti e a tutti gli appassionati di lettura.Martedì 22 ottobre alle 17.00 al Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia torna lo scrittore e drammaturgo Daniele Aristarco, affiancato dall'insegnante e scrittore pavese Gipo Anfosso. L'autore di Fake news - Non è vero ma ci credo (Einaudi Ragazzi 2018), presentato proprio lo scorso marzo, incontrerà bambini e ragazzi per coinvolgerli in un viaggio sulla rotta del suo nuovo lavoro Io vengo da. Corale di voci straniere (Einaudi Ragazzi 2019).Martedì 22 ottobre alle 18.30, alla Libreria Il Delfino, l'appuntamento con la divulgazione scientifica: il neurologo Simone Pomati proporrà al pubblico una lezione intitolata Naso lungo e gambe corte, che prenderà le mosse da "Bugiardi Nati" (Bollati Boringhieri, 2016), divertente saggio dello scrittore inglese Ian Leslie.Giovedì 24 ottobre alle 17.00 al Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia andrà in scena Pinocchio con gli stivali, lettura animata ispirata all'omonima opera di Luigi Malerba, a opera della Collezione teatrica Netsuke per l'associazione Terre Des Hommes, con gli interpreti Donatella Mazza, Elisa Calderoni, Grazia Protti, Orietta Radi e Flavio Ricotti. Per bambini e ragazzi, ma anche genitori e insegnanti.Venerdì 25 ottobre alle 17.00 al Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia l'incontro conclusivo, rivolto soprattutto a insegnanti, educatori, genitori e appassionati di letteratura per ragazzi: Sarà un classico? Un anno negli scaffali di una libreria per ragazzi. Germana Paraboschi, libraia della Libreria dei Ragazzi di Brescia ed esperta di letteratura per ragazzi, condurrà la platea in un viaggio attraverso le nuove uscite editoriali.Con gli appuntamenti di ottobre si compie quindi il cammino della prima edizione di Pinocchio&Co, festival dal format innovativo: ogni edizione è dedicata a un grande classico, che fornisce gli spunti per invitare bambini e ragazzi a confrontarsi con i temi proposti dalla lettura, durante incontri con autori, mostre, spettacoli e laboratori.Due gli appuntamenti: a marzo con semidifestival, gli incontri che forniscono gli spunti per leggere e approfondire il tema, e a ottobre il festival vero e proprio. Per la prima edizione, è stato scelto il classico dei classici per ragazzi, il Pinocchio di Collodi; conclusi gli incontri di ottobre 2019, il comitato organizzatore annuncerà il tema della prossima edizione."La prima edizione è stata un successo - commenta il presidente dell'associazione Incipit, Guido De Caro - Si è strutturato un ottimo rapporto con le scuole del territorio, con le istituzioni e le associazioni; la risposta della città è stata molto positiva e ora possiamo crescere, sviluppando anno dopo anno un'offerta culturale sempre più ampia per bambini e ragazzi ma anche per genitori e insegnanti"."Il festival è una straordinaria occasione di confronto - aggiunge Guido Affini, della Nuova Libreria Il Delfino di Pavia, premiata nel 2018 con il Premio Stefano Mauri come migliore libreria d'Italia - che parte dalle scuole e, coinvolgendo le classi con contenuti creati apposta per i ragazzi, arriva a tutti. L'obiettivo è quello di arrivare ad affrontare con loro i temi di oggi, grazie alla discussione sui temi di sempre, che troviamo leggendo i classici della Letteratura per ragazzi".Per informazioni: email assneincipit@gmail.com e facebook @LibreriailDelfinoPavia

Portami qui: Pinocchio & Co - Festival dei Classici per Ragazzi

Luoghi

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
15 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
77 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
100 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
190 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
Vista sulla città di Pavia
213 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
223 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
233 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
237 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
251 mt

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
284 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
309 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
325 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
336 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
347 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
424 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
452 mt

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Musei Civici di Pavia
471 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
481 mt

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Arte e Cultura
Pavia Castello Visconteo
483 mt

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
487 mt

Eventi

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
15 mt

Passeggiata tra i miti e la storia dell’Università di Pavia con il FAI

Museo per la Storia dell’Università
Corso Strada Nuova 65
20/09/2025
  • Arte e Cultura
Passeggiata tra i miti e la storia dell’Università di Pavia con il FAI
79 mt

Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ

Pavia Oltrepò Pavese
Pavia
02/10/2025 - 05/10/2025
  • Arte e Cultura
Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ
97 mt

Pavia, Città della Salute

Diversi spazi nella città di Pavia
17/09/2025 - 21/09/2025
  • Arte e Cultura
Pavia, Città della Salute
106 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
169 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
213 mt

Deadline

Palazzo Bottigella Gandini
Corso Giuseppe Mazzini, 15
18/09/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
Deadline
244 mt

La Notte Europea dei Ricercatori - Sharper Night

Pavia
Pavia (PV)
26/09/2025
  • Arte e Cultura
La Notte Europea dei Ricercatori - Sharper Night
337 mt

Il dono di Dio e il dono dell’uomo

Museo Diocesano
Piazza Duomo
06/09/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Il dono di Dio e il dono dell’uomo
347 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
419 mt

Pavia 1525: Le arti nel Rinascimento e gli Arazzi della Battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
19/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
419 mt

Oceani perduti. Giganti marini al tempo dei dinosauri

Kosmos – Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9
27/09/2025 - 28/06/2026
  • Arte e Cultura
Oceani perduti
435 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
498 mt

Gita in barca a Pavia

Ristorante Imbarcadero
Via Lungo Ticino Sforza, 3, Pavia
14/09/2025
  • Acque
Gita in barca a Pavia
614 mt

Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia

Via Sant'Epifanio, 14
14/09/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia
622 mt

Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia

Ponte Coperto, Pavia PV
19/10/2025
  • Food & Wine
Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia
704 mt

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
803 mt

Horti Aperti

Horti Collegio Borromeo
Viale Lungo Ticino Sforza 46, Pavia
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Active & Green
Horti aperti
916 mt

FAI un giro in barcè

Via Trinchera, 1 Pavia
13/09/2025 - 14/09/2025
  • Active & Green
FAI un giro in barcè
936 mt

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
1.32 km

Attività

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
188 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
188 mt

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
188 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
257 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
270 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
291 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
320 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
333 mt

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
1.9 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
1.96 km

Dove dormire

CALATAFIMI

PAVIA
CALATAFIMI
84 mt

SUITE SANTA MARIA GUALTIERI

PAVIA
SUITE SANTA MARIA GUALTIERI
121 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
121 mt

CIVICO59

PAVIA
CIVICO59
129 mt

CASA ANNABEL

PAVIA
CASA ANNABEL
129 mt

VITTORIA SUITE

Pavia
VITTORIA SUITE
129 mt

BLUE MIND

PAVIA
BLUE MIND
136 mt

SUITE ORIONE

PAVIA
SUITE ORIONE
170 mt

SUITE ANDROMEDA

PAVIA
SUITE ANDROMEDA
170 mt

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
203 mt

SISSI HOUSE

PAVIA
SISSI HOUSE
229 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
239 mt

CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL

Pavia
CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL
245 mt

LA VARESINA SUITE

PAVIA
LA VARESINA SUITE
247 mt

IL NIDO DI SAN FRANCESCO

PAVIA
IL NIDO DI SAN FRANCESCO
257 mt

A CASA DI ENRICHETTA

PAVIA
A CASA DI ENRICHETTA
270 mt

CASA DI MARTA

Pavia
CASA DI MARTA
306 mt

POLI HOUSE

PAVIA
POLI HOUSE
322 mt

CASTELLANI

Pavia
CASTELLANI
326 mt

WANDERLUST

PAVIA
WANDERLUST
346 mt