• Arte e Cultura
    • Turismo religioso

Sulle orme di San Saturnino da Cagliari al Nord Italia

Visita guidata gratuita e conferenza storica

Quando
16/10/2021
Dove
Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro
Piazza S. Pietro in Ciel d'Oro, 2, Pavia
Contatti
+39 0382.530150

L'iniziativa intende celebrare i legami storici tra Pavia e Cagliari legati dal fil rouge delle vicende della vita e del viaggio delle reliquie di santi e martiri. L'importanza dei Cammini religiosi, i legami culturali che uniscono i territori dalle tradizioni differenti, il culto delle reliquie e la vita di santi saranno ripercorse grazie alla realizzazione di una conferenza storica e una visita guidata rivolta ai cittadini.

Si consolida un "gemellaggio" culturale, turistico e religioso tra le due regioni (Sardegna e Lombardia) che - tramite la città di Pavia - sono legate dall'antichissimo culto delle reliquie dei santi.

Dalla consapevolezza della forte religiosità radicata e con la voglia di far rivivere i luoghi dove è vivo il culto religioso si intende coinvolgere cittadini e turisti. Nel 2017 nacque il Cammino di San Saturnino. Un percorso che prende vita dalla collaborazione tra associazioni, enti e istituzioni che mettono in campo la capacità di organizzare grandi eventi di carattere culturale ed educativo e valorizzare le tradizioni storico-culturali.

Il cammino di San Saturnino viene promosso dall'associazione Athanatos di Cagliari che si occupa da tempo dell'organizzazione di grandi eventi di carattere culturale ed educativo.

Sabato 16 ottobre alle ore 11.00 si svolgerà la visita guidata gratuita aperta alla cittadinanza. Si visiteranno la sezione romana e longobarda dei Musei Civici di Pavia, la Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro, Basilica di San Michele e il ponte coperto.

La prenotazione è obbligatoria a info@progetti.pavia.it
Il punto di ritrovo è davanti a San Pietro in Ciel d'Oro
Green pass obbligatorio

Sabato 16 ottobre dalle 15 alle 17 si svolgerà la conferenza "I CAMMINI CULTURALI E RELIGIOSI. Sulle orme di San Saturnino da Cagliari al Nord Italia" Saranno valorizzate l'importanza dei Cammini religiosi, dei contatti culturali che legano territori dalle tradizioni differenti, il culto delle reliquie e la vita di santi. Le vicende di Sant'Agostino da Ippona e di San Saturnino da Cagliari infatti si intrecciano a Pavia. Secondo alcune ipotesi le reliquie di San Saturnino da Cagliari furono traslate quando vennero trasportate dalla Sardegna le spoglie di Agostino.

Sarà l'occasione per scoprire la vita di San Saturnino da Cagliari, il culto delle reliquie nel Nord Italia, il ruolo di Pavia come crocevia di Cammini religiosi, l'importanza del turismo religioso per la promozione del territorio.

Basilica di San Pietro in Ciel'd'Oro - Sala multimediale presso il Chiostro Agostiniano, in piazza S. Pietro in Ciel d'Oro 2/B
L'ingresso sarà consentito, secondo le regole del distanziamento, fino esaurimento posti.
Green pass obbligatorio.
Prenotazione obbligatoria a info@progetti.pavia.it

L'iniziativa è realizzata grazie al contributo del Comune di Pavia e con il patrocinio della Camera di Commercio di Pavia, del Comitato Pavia Città di Sant'Agostino, di UE COOP Lombardia.


Allegati

Scarica il programma
Portami qui: Sulle orme di San Saturnino da Cagliari al Nord Italia

Luoghi

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
56 mt

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
312 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
330 mt

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Arte e Cultura
Pavia Castello Visconteo
354 mt

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Musei Civici di Pavia
361 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
412 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
424 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
426 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
501 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
503 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
505 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
539 mt

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
591 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
Vista sulla città di Pavia
656 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
674 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
686 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
699 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
704 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
721 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
803 mt

Eventi

XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano

Basilica di San Pietro in Ciel’ d’Oro
Piazza S. Pietro in Ciel d'Oro
31/10/2025
  • Active & Green
XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano
54 mt

Camminata Giubilare dei Cammini

Certosa di Pavia - Basilica di S. Pietro in Ciel d'Oro
Piazza S. Pietro in Ciel d'Oro
16/11/2025
  • Active & Green
Camminata Giubilare dei Cammini
67 mt

Castagnata in Piazza Petrarca a Pavia

Piazza Petrarca Pavia
09/11/2025
  • Food & Wine
Castagnata in Piazza Petrarca a Pavia
246 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
296 mt

Radio Linetti Live Tour al Teatro Fraschini di Pavia

Teatro Fraschini
Strada Nuova 136
04/11/2025
  • Musica e spettacolo
Radio Linetti Live Tour al Teatro Fraschini di Pavia
317 mt

Drupi - 50 anni da Piccola e Fragile tour

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
23/12/2025
  • Musica e spettacolo
Drupi - 50 anni da Piccola e Fragile tour
317 mt

Pavia 1525: Le arti nel Rinascimento e gli Arazzi della Battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
19/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
334 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 15/01/2026
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
334 mt

Salita alla Torre del Castello di Pavia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35 Pavia
11/10/2025 - 29/11/2025
  • Arte e Cultura
Salita alla Torre del Castello di Pavia
361 mt

Oceani perduti. Giganti marini al tempo dei dinosauri

Kosmos – Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9
27/09/2025 - 28/06/2026
  • Arte e Cultura
Oceani perduti
432 mt

Error Oeconomicus: sbagliare non ha prezzo

Biblioteca Universitaria di Pavia
Corso Strada Nuova 65
03/11/2025
  • Arte e Cultura
Error Oeconomicus: sbagliare non ha prezzo
434 mt

La Battaglia di Pavia e gli arazzi fiamminghi del Museo di Capodimonte

Biblioteca Universitaria di Pavia
Strada Nuova 65
06/11/2025
  • Arte e Cultura
Wikimedia
434 mt

Il silenzio della stampa. Il libro e la città di fronte alla tempesta

Salone Teresiano, Biblioteca Universitaria
Corso Strada Nuova 65
10/10/2025 - 30/12/2025
  • Arte e Cultura
Il silenzio della stampa. Il libro e la città di fronte alla tempesta
434 mt

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
503 mt

La Milano Sanremo in provincia di Pavia

Strade della provincia di Pavia
Pavia (PV)
20/03/2026 - 21/03/2026
  • Sport
La Milano Sanremo in provincia di Pavia
590 mt

Documentario Pavia svelata. Ritorno al futuro

Cinema Politeama
Corso Camillo Benso Cavour, 20, Pavia PV
30/10/2025
  • Arte e Cultura
Documentario Pavia svelata. Ritorno al futuro
602 mt

Ocean Film Festival World Tour Italia

Cinema Politeama
Corso Camillo Benso Cavour, 20, Pavia
06/11/2025
  • Musica e spettacolo
Ocean Film Festival World Tour Italia
602 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
656 mt

Deadline

Palazzo Bottigella Gandini
Corso Giuseppe Mazzini, 15
18/09/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
Deadline
730 mt

Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia

Via Sant'Epifanio, 14
14/09/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia
971 mt

Attività

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
279 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
350 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
356 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
357 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
635 mt

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
635 mt

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
635 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
766 mt

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
2.39 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
2.44 km

Dove dormire

CIEL D'ORO HOME

PAVIA
CIEL D'ORO HOME
72 mt

Dimora Boezio7

PAVIA
Dimora Boezio7
206 mt

Casa Alboino&Teodolinda

PAVIA
Casa Alboino&Teodolinda
267 mt

CASA DANTE

PAVIA
CASA DANTE
303 mt

LAB42

Pavia
LAB42
303 mt

BATTISTI

PAVIA
BATTISTI
350 mt

CASA ELENA

Pavia
CASA ELENA
358 mt

NEVEREYES

PAVIA
NEVEREYES
359 mt

CASA CAROLINA

Pavia
CASA CAROLINA
384 mt

CASA LUIGI

Pavia
CASA LUIGI
384 mt

Short Stay Pavia

PAVIA
Short Stay Pavia
394 mt

CASA ALESSIA

Pavia
CASA ALESSIA
401 mt

ABITAZIONE VIALE INDIPENDENZA

PAVIA
ABITAZIONE VIALE INDIPENDENZA
452 mt

PAVIA CENTRO

Pavia
PAVIA CENTRO
477 mt

MONOLOCALE - VICOLO DEI TRE RE

PAVIA
MONOLOCALE - VICOLO DEI TRE RE
498 mt

IL NIDO DI SAN FRANCESCO

PAVIA
IL NIDO DI SAN FRANCESCO
510 mt

CALATAFIMI

PAVIA
CALATAFIMI
539 mt

CASA DI MARTA

Pavia
CASA DI MARTA
548 mt

V&B Suites and Apartments 1

PAVIA
V&B Suites and Apartments 1
553 mt

V&B Suites and Apartments 2

PAVIA
V&B Suites and Apartments 2
553 mt