• Arte e Cultura
    • Food & Wine

Tour guidato enogastronomico a Pavia “Sant’Agostino nell’arte”

Pavia, per le celebrazioni di Sant’Agostino ogni mese tour guidati con pranzo e aperitivo

Quando
25/06/2023
Dove
Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro
Pavia

L'Assessorato al Turismo del Comune di Pavia, in occasione dei 1300 anni dall’arrivo delle spoglie di Sant'Agostino a Pavia, propone fino a dicembre un ricco calendario di iniziative. 

 Il programma rivolto al pubblico si arricchisce della possibilità di partecipare a TOUR GUIDATI E ITINERARI CON DEGUSTAZIONI, che valorizzano i prodotti del territorio.

A partire dalla scoperta della grandiosa arca marmorea e dell'affascinante Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro, i partecipanti verranno condotti nei luoghi di Pavia, con particolare riguardo per le numerose testimonianze romane e longobarde, facendo tappa ai Musei Civici del Castello e alle mostre “L’Arca Nascosta” e “La Luce e l’Immagine”, ma anche scoprendo particolarità di questa città longobarda dai risvolti curiosi e inediti.

Accanto ai monumenti ed alle diverse attrattive presenti nel centro storico gli itinerari toccheranno anche un circuito di punti d’accoglienza e ricettività (ristoranti, bar, ecc.) che proporranno menù a tema, con piatti storici che riprendono anche l'enogastronomia romana e longobarda, nonché degustazione di prodotti tipici locali. 

Proseguono le celebrazioni e le attività culturali e turistiche legate all’Anno di Sant’Agostino a Pavia: Agostino, Santo, pensatore e "Padre della Chiesa" è una figura imprescindibile della cultura universale e ancora oggi di grande attualità.

Le sue spoglie sono conservate a Pavia nella Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro sin dal 723, anno di traslazione del corpo del Santo dalla Sardegna, per volere del re longobardo Liutprando.  In occasione del 1300° anno dall’arrivo delle spoglie, la città prosegue nel suo intento di ricordare e rendere omaggio al Santo attraverso numerose proposte culturali, turistiche e religiose. 

Per partecipare a questi tour è necessario procedere all’iscrizione, scrivendo a: paviasantagostino2023@gmail.com

L’itinerario del 25 giugno si focalizza sull’arte e lo fa attraverso la visita di tre spazi che richiamano alla storia del Santo e al suo passaggio in Pavia:

- Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro: la visita si soffermerà sull'arrivo delle spoglie di Sant'Agostino a Pavia, sulla storia della prestigiosa basilica e sulla sua architettura.
- Sezione longobarda e romanica dei Musei Civici e visita a “L’Arca Nascosta”: si tratta di un progetto con cui il Comune di Pavia, accogliendo una proposta dell'APS COMPVTER, del Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Pavia e dell'agenzia di stampa e comunicazione Pavia Press, intende valorizzare e promuovere il prezioso manufatto del XIV secolo, conservato nella Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro, opera dei Maestri campionesi: l'Arca di S. Agostino e, con esso, il binomio Pavia-Sant'Agostino, vero e proprio patrimonio materiale e immateriale della città.

- Chiesa di San Francesco: fondata nel XIII secolo, presenta una netta distinzione fra la fabbrica romanica della parte posteriore e quella tardo-gotica della parte anteriore che accoglie i fedeli con la preziosa facciata policroma ricca di ornamenti architettonici e caratterizzata dal portale gemino che richiama l’omonima basilica di Assisi. Nella Cappella dell’Assunta è visibile il dipinto “Battesimo di S. Agostino da parte di S. Ambrogio”.

A fianco degli itinerari, o meglio sugli itinerari, è stato attivato un vero e proprio “circuito di accoglienza” composto da esercizi pubblici, bar e ristoranti ma non solo, coinvolti a pieno titolo, non solo per la creazione di piatti iconici della tradizione pavese, in qualche modo connessi a Sant’Agostino e al periodo in cui ha vissuto, ma anche partner nella distribuzione delle cartine, che mappano gli itinerari e nella distribuzione e timbro del “Passaporto di Sant’Agostino”, documento consegnato gratuitamente al turista che intenda partecipare ad una visita guidata o percorrere uno dei tre itinerari di Agostino a Pavia, come “credenziale” di viaggio. E’ possibile ritirare lo speciale passaporto, da completare con un tutti i timbri per ogni luogo visitato, presso gli esercizi commerciali che espongono la vetrofania “circuito di accoglienza e ricettività”. Per chi terminerà almeno un itinerario e presenterà il passaporto così timbrato, a testimonianza del completamento di uno dei tre itinerari proposti, ad uno degli esercizi del circuito, verrà consegnato un souvenir di “Pavia, Città di Sant’Agostino” in segno di riconoscenza e gratitudine per i turisti e pellegrini che verranno a condividere la ricorrenza.


Orari

Domenica 25 giugno ore 16.00

Portami qui: Tour guidato enogastronomico a Pavia “Sant’Agostino nell’arte”

Luoghi

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
54 mt

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
294 mt

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Arte e Cultura
Pavia Castello Visconteo
338 mt

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Musei Civici di Pavia
346 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
354 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
453 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
458 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
Chiesa di S. Maria del Carmine
468 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
535 mt

Museo Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo Kosmos
547 mt

Chiesa di San Giovanni in Domnarum

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni in Domnarum
549 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
568 mt

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
605 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
717 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
726 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
736 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
747 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia
765 mt

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
945 mt

Orto Botanico di Pavia

Un orto storico che si trova nell’attuale sede dagli ultimi decenni del 1700
  • Parchi
Orto Botanico di Pavia
945 mt

Eventi

Preludi d'Autunno

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
15/09/2023 - 01/10/2023
  • Musica e spettacolo
Preludi d'Autunno
340 mt

Concerto celebrativo per i 250 anni del Teatro Fraschini di Pavia

Fondazione Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova, 136 Pavia
14/10/2023
  • Musica e spettacolo
Concerto celebrativo per i 250 anni del Teatro Fraschini di Pavia
340 mt

L'Arca nascosta.

Musei Civici
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
25/01/2023 - 30/11/2023
  • Arte e Cultura
L'Arca nascosta.
346 mt

Sant’Agostino: la luce e l’immagine

Musei Civici di Pavia
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
29/04/2023 - 29/12/2023
  • Arte e Cultura
Sant’Agostino: la luce e l’immagine
346 mt

La Notte Europea dei Ricercatori

Pavia
Pavia (PV)
29/09/2023
  • Arte e Cultura
La Notte Europea dei Ricercatori
375 mt

You are Darwin

Museo Kosmos
Piazza Antoniotto Botta Adorno 9 Pavia
26/10/2022 - 31/10/2023
  • Arte e Cultura
You are Darwin
420 mt

Salita al campanile di S. Maria del Carmine a Pavia

Chiesa di S. Maria del Carmine
Piazza del Carmine Pavia
30/09/2023
  • Arte e Cultura
Salita al campanile di S. Maria del Carmine a Pavia
495 mt

Sant’Agostino a Pavia 723-2023

Salone Teresiano Biblioteca Universitaria di Pavia
Strada Nuova 65 Pavia
13/09/2023 - 23/10/2023
  • Arte e Cultura
Sant’Agostino a Pavia 723-2023
523 mt

Mostra: La profondità nascosta Lo sguardo oltre l’immagine

Collegio F.lli Cairoli
Piazza Collegio Cairoli, 1, Pavia
07/09/2023 - 30/09/2023
  • Arte e Cultura
Mostra: La profondità nascosta Lo sguardo oltre l’immagine
637 mt

Orto in Festa

Orto Botanico di Pavia
Via Sant'Epifanio 14, Pavia
13/04/2023 - 31/10/2023
  • Active & Green
Orto in Festa
945 mt

Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia

Ponte Coperto, Pavia PV
21/10/2023
  • Food & Wine
Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia
1.19 km

Autunno Pavese 2023

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
29/09/2023 - 02/10/2023
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2023
1.8 km

Musica in San Lanfranco

Basilica di San Lanfranco
Via San Lanfranco Beccari, 4 Pavia
15/09/2023 - 27/10/2023
  • Musica e spettacolo
Musica in San Lanfranco
2.07 km

Eurobirdwatch 2023

Frazione Boschi, Travacò Siccomario (PV)
01/10/2023
  • Active & Green
Eurobirdwatch 2023
4.52 km

Bereguardo Fantasy Festival

Castello Visconteo di Bereguardo
Bereguardo (PV)
14/10/2023 - 15/10/2023
  • Lifestyle
Bereguardo Fantasy Festival
12.47 km

96° Fiera di merci e bestiame detta di San Zeno

Castello Visconteo di Bereguardo
Bereguardo (PV)
29/09/2023 - 02/10/2023
  • Food & Wine
96° Fiera di merci e bestiame detta di San Zeno
12.47 km

Concerto d’Arpa a Lume di Candela

Via Dante Alighieri, 1 Belgioioso PV
30/09/2023
  • Musica e spettacolo
Concerto d’Arpa a Lume di Candela
12.88 km

Gli Sposi

Castello di Belgioioso
Via Dante Alighieri, 1, Belgioioso PV
21/10/2023 - 22/10/2023
  • Lifestyle
Gli Sposi
12.88 km

Belgioioso Comics and Games

Castello di Belgioioso
Via Dante Alighieri, 1, Belgioioso PV
18/11/2023 - 19/11/2023
  • Lifestyle
Belgioioso Comics and Games
12.88 km

Next Vintage al Castello di Belgioioso 2023

Castello di Belgioioso
Viale Dante Alighieri 2 Belgioioso (PV)
13/10/2023 - 16/10/2023
  • Lifestyle
Next Vintage al Castello di Belgioioso 2023
12.9 km

Attività

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
296 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
354 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
362 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
370 mt

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
674 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
674 mt

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
674 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
793 mt

PICNIC CHIC - Vacanze Pavesi

  • Active & Green
PICNIC CHIC - Vacanze Pavesi
1.8 km

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
2.43 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
2.48 km

Pavia e Vigevano in inglese... dal Fiume Azzurro

  • Active & Green
Pavia e Vigevano in inglese... dal Fiume Azzurro
2.9 km

The Original History Walks e reattore nucleare LENA

The Original History Walks e reattore nucleare LENA
2.9 km

Pavia: The Original History Walks e visita della Certosa

  • Arte e Cultura
Pavia: The Original History Walks e visita della Certosa
2.9 km

Vigevano, sulle orme di Leonardo in inglese

  • Arte e Cultura
Vigevano, sulle orme di Leonardo in inglese
2.9 km

Concerto d'arpa a lume di candela al castello di Belgioioso

  • Arte e Cultura
Concerto d'arpa a lume di candela al castello di Belgioioso
12.88 km

Dove dormire

LA ROTONDA

Pavia
LA ROTONDA
184 mt

LAB42

Pavia
LAB42
261 mt

ISTITUTO SUORE MISSIONARIE DELL'IMMACOLATA REGINA DELLA PACE

Pavia
ISTITUTO SUORE MISSIONARIE DELL'IMMACOLATA REGINA DELLA PACE
562 mt

RESIDENZIALE IL NAVIGLIO

Pavia
RESIDENZIALE IL NAVIGLIO
606 mt

CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL

Pavia
CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL
622 mt

HOTEL ROSENGARTEN

Pavia
HOTEL ROSENGARTEN
636 mt

UNIHO

Pavia
UNIHO
656 mt

CASTELLANI

Pavia
CASTELLANI
656 mt

MF ROOMS GOLGI DI FORTUNATO ORLANDO

Pavia
MF ROOMS GOLGI DI FORTUNATO ORLANDO
681 mt

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
720 mt

A NEW GUESTHOUSE FORESTERIA LOMBARDA

Pavia
A NEW GUESTHOUSE FORESTERIA LOMBARDA
730 mt

AFFITTACAMERE PAVIA FORESTERIA LOMBARDA

Pavia
AFFITTACAMERE PAVIA FORESTERIA LOMBARDA
733 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
750 mt

AURORA

Pavia
AURORA
755 mt

AFFITTACAMERE MINERVA FORESTERIA LOMBARDA

Pavia
AFFITTACAMERE MINERVA FORESTERIA LOMBARDA
755 mt

ATTENTI AL LUPO!

Pavia
ATTENTI AL LUPO!
759 mt

PAVIA AFFITTACAMERE FORESTERIA LOMBARDA

Pavia
PAVIA AFFITTACAMERE FORESTERIA LOMBARDA
761 mt

MODERNO

Pavia
MODERNO
762 mt

GOLGI SUITE

Pavia
GOLGI SUITE
766 mt

MAURIZIO BARBARO FORESTERIA LOMBARDA

Pavia
MAURIZIO BARBARO FORESTERIA LOMBARDA
781 mt