• Musica e spettacolo

Beatles Piano Solo

Quando
29/02/2024
Dove
Aula Magna dell’Università di Pavia
Piazza Leonardo Da Vinci, 12, Pavia
Contatti

Il fantastico repertorio dei Beatles e un grande pianista in concerto per aiutare la ricerca su una malattia genetica rara, la HHT, che da più di 20 anni vede nell’Università di Pavia e nel Policlinico San Matteo un punto di riferimento nazionale grazie alla sinergia fra ricerca di base e clinica, che offre ai pazienti la migliore assistenza dalla diagnosi.

Il 29 febbraio alle 21,00 nella prestigiosa cornice dell’Aula Magna dell’Università di Pavia in piazza Leonardo da Vinci 12, Fabrizio Grecchi porterà a Pavia “Beatles Piano Solo”, un tributo al genio dei Fab 4 eseguito e reinterpretato con brani di improvvisazione. Una rilettura di canzoni come “Come Together”, “Lucy in the Sky with Diamonds” ma anche “Yesterday” e “Ticket To Ride” che aiuteranno a raccogliere fondi per il progetto dell’Ateneo di Pavia dal titolo “Una ricerca HHTvante”.

La campagna dell’Università (https://universitiamo.eu/campaigns/una-ricerca-hhtvante), si prefigge di dare un futuro alla ricerca sulla Teleangectasia Emorragica Ereditaria (HHT) una malattia che, ad oggi, non ha alcuna cura.

La Teleangectasia Emorragica Ereditaria è una malattia genetica rara che si manifesta con malformazioni dei vasi sanguigni che possono causare gravi complicazioni. Il sintomo principale è l’epistassi (sangue dal naso) che può portare i pazienti a sottoporsi a molteplici trasfusioni. L’HHT può causare anche ictus, ascessi cerebrali ed emorragie interne, pertanto è fondamentale una diagnosi precoce.

Il laboratorio dell’Ateneo pavese è stato il primo in Italia ad introdurre le analisi genetiche nell’HHT ed è attualmente tra i principali centri di ricerca genetico-molecolare di questa malattia al mondo.

Proprio per dare sostegno a questo progetto di ricerca Fabrizio Grecchi porta a Pavia un concerto che ha fatto sold-out ovunque durante il tour 2023: da Palermo a Milano, da Brescia all’arena tra i boschi del Trentino, dalla Francia alla Grecia. In tutto hanno già visto e partecipato a “Beatles Piano Solo” ben 40mila persone. Si tratta di un concerto unico dove il pubblico diventa parte dello spettacolo. Il pianista milanese abbatte le distanze tra palco e platea e crea un gioco con gli spettatori raccontandosi. “Penso che la musica parli della vita _ dice Grecchi _ Mi piace immaginare che esista per questo. I Beatles sono il motivo per cui ho iniziato a suonare. Il mio concerto è un ringraziamento più che un tributo”. Grecchi ha cercato l’essenziale nel vasto repertorio dei quattro di Liverpool riadattando i brani per farne delle versioni originali e particolari che dal vivo vengono impreziosite da improvvisazioni costruite sulle armonie dei pezzi originali. Tornano così a nuova vita canzoni indimenticabili come “Michelle”, “Hey Jude”, “Yesterday” e molti altri classici dei Fab 4.

Pianista e compositore, Fabrizio Grecchi ha al suo attivo numerose collaborazioni tra cui quelle con Andrea Bocelli e PFM. Ha scritto numerose colonne sonore. Ha arrangiato e remixato le tracce originali di “Shock the Monkey” di Peter Gabriel pubblicato sul Soundcloud ufficiale della RealWorld.

Ha scritto diversi jingle (Danone, Danito, Honda Civic e campagna EU Ford Fiesta 2019) e ha prodotto musiche per cinema e teatro. Dal 2018, il suo brano “Home” raccoglie fondi a scopo benefico per l’associazione Home Safes donne vittime di violenze domestiche negli USA. Ha suonato per quattro edizioni al Cavern Club di Liverpool durante l’International Beatles Week. Ha scritto, diretto ed è interprete dello spettacolo teatrale Yellow Goodbye.

Il concerto del 29 febbraio è a offerta libera (minimo di 15 euro). Prenotazioni e donazioni a https://form.jotform.com/240343147925051

L’evento nell’Aula Magna dell’Ateneo ha il patrocinio della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo e dell’Avis di Pavia, oltre a quello dell’associazione Beatlesiani d’Italia Associati.


Per info: ricercahht.pv@gmail.com  monicapassoni88@gmail.com


Allegati

Scarica la locandina

Altri link

Facebook
Portami qui: Beatles Piano Solo

Luoghi

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
64 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
116 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
217 mt

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
220 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
221 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
269 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
277 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
304 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
314 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
355 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
365 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
386 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
454 mt

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Musei Civici di Pavia
466 mt

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Arte e Cultura
Pavia Castello Visconteo
480 mt

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
492 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
501 mt

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
501 mt

Orto Botanico di Pavia

Un orto storico che si trova nell’attuale sede dagli ultimi decenni del 1700
  • Parchi
Orto Botanico di Pavia
501 mt

Eventi

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
206 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
239 mt

1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta

Castello di Pavia
Piazza Castello Pavia
13/04/2025 - 18/05/2025
  • Active & Green
1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta
315 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
418 mt

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
18/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
418 mt

Un viaggio nella storia con Madam Stories

Castello Visconteo di Pavia
Viale XI Febbraio Pavia
11/05/2025
  • Arte e Cultura
Un viaggio nella storia con Madam Stories
501 mt

Festa del Roseto

Orto Botanico
via Sant'Epifanio 14 Pavia
04/05/2025
  • Active & Green
Festa del Roseto
501 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
506 mt

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
512 mt

Inediti di Saverio Terruso

Galleria d’arte La Rocchetta
Via della Rocchetta, 27, Pavia
29/03/2025 - 05/05/2025
  • Arte e Cultura
Inediti di Saverio Terruso
544 mt

Gita in barca a Pavia

Ristorante Imbarcadero
Via Lungo Ticino Sforza, 3, Pavia
01/05/2025
  • Acque
Gita in barca a Pavia
605 mt

La Milanesiana a Pavia

Almo Collegio Borromeo
Piazza del Collegio Borromeo, 9, Pavia PV
16/06/2025 - 18/06/2025
  • Musica e spettacolo
La Milanesiana a Pavia
752 mt

72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia

Pavia Lungo Ticino Sforza
31/05/2025 - 02/06/2025
  • Sport
72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia
788 mt

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
793 mt

Pet in fiera a Pavia

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa Pavia
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Lifestyle
Pet in fiera a Pavia
1.09 km

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
1.26 km

Primo maggio in cammino

Strada Canarazzo, Pavia
01/05/2025
  • Active & Green
Primo maggio in cammino
2.47 km

Nelle terre del Riesling: borghi, battaglie e vino

11/05/2025 - 10/08/2025
  • Active & Green
Nelle terre del Riesling:  borghi, battaglie e vino
6.04 km

Medioevo al Castello

Castello di Lardirago
Lardirago PV
30/04/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
Medioevo al Castello
7.96 km

Mangialonga Porte dell'Oltrepò

Ponte della Becca
Mezzanino PV
11/05/2025
  • Active & Green
Mangialonga Porte dell'Oltrepò
8.04 km

Attività

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
215 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
215 mt

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
215 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
228 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
257 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
292 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
315 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
329 mt

I tuoi picnic a Pavia

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Pavia
1.86 km

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
1.87 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
1.93 km

Dove dormire

CALATAFIMI

PAVIA
CALATAFIMI
134 mt

SUITE SANTA MARIA GUALTIERI

PAVIA
SUITE SANTA MARIA GUALTIERI
145 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
145 mt

CIVICO59

PAVIA
CIVICO59
146 mt

CASA ANNABEL

PAVIA
CASA ANNABEL
152 mt

VITTORIA SUITE

Pavia
VITTORIA SUITE
152 mt

SUITE ORIONE

PAVIA
SUITE ORIONE
157 mt

SUITE ANDROMEDA

PAVIA
SUITE ANDROMEDA
157 mt

BLUE MIND

PAVIA
BLUE MIND
189 mt

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
197 mt

A CASA DI ENRICHETTA

PAVIA
A CASA DI ENRICHETTA
198 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
239 mt

SISSI HOUSE

PAVIA
SISSI HOUSE
254 mt

LA VARESINA SUITE

PAVIA
LA VARESINA SUITE
298 mt

CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL

Pavia
CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL
305 mt

LIVING RENT SRL - SIRO COMI

Pavia
LIVING RENT SRL - SIRO COMI
328 mt

WANDERLUST

PAVIA
WANDERLUST
332 mt

LE STANZE DI PAVIA

PAVIA
LE STANZE DI PAVIA
359 mt

CASA DI MARTA

Pavia
CASA DI MARTA
374 mt

CASTELLANI

Pavia
CASTELLANI
388 mt