• Musica e spettacolo

Cortili Magici a Pavia

Quando
Da 01/12/2022
a 22/12/2022
Dove
Luoghi vari
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
Contatti

Pavia si accende di musica, di arte, di luci e cultura per celebrare l’Avvento.

Tante le occasioni di svago, raffinato e giocoso insieme, con amati protagonisti pavesi (tra questi il Coro LV Gospel Project diretto da Francesco Mocchi che si esibirà in più luoghi della città, quasi dei flash-mob) e artisti chiamati appositamente per l’occasione (Teatri 35 in Museo con i loro straordinari tableaux vivants,  la Violinista gigante e le sue musiche natalizie in castello, senza dimenticare gli appuntamenti musicali del Ghislieri nella nuova Pinacoteca Malaspina): sono solo alcuni dei  momenti di spettacolo con cui Pavia diventa una magica ribalta.

  • 1 dicembre, ore 18.00
    Musei Civici del Castello Visconteo
    Inaugurazione della Prima Sala della Pinacoteca Malaspina nel nuovo allestimento
    Ingresso gratuito

  • 3 dicembre, ore 11 – 16 – 17
    Musei Civici del Castello Visconteo
    Percorsi d'arte e musica Into the Winds, a cura del Centro di Musica Antica Ghislieri, nell'ambito del progetto EEEmerging+.
    Con visita guidata alla Pinacoteca Malaspina
    Ingresso a pagamento (€ 5). Si consiglia prenotazione (museicivici@comune.pv.it)

  • 3 dicembre, ore 18.30
    Piazza della Vittoria e Cortile del Broletto
    Into the Winds.
    Dal loggiato del Broletto: fanfara per l'apertura del periodo natalizio, a cura del Centro di Musica Antica Ghislieri Il cortile magico: accensione delle luci natalizie

  • 4 dicembre, ore 16.30
    Sala Conferenze del Broletto
    Storia d'inverno.
    Lettura animata per bambini dai 3 agli 8 anni, a cura di Esquilibrio Teatro
    Ingresso gratuito fino a esaurimento posti, obbligo di un accompagnatore adulto per i minori, prenotazione obbligatoria scrivendo a paviacittachelegge@comune.pv.it

  • 5 dicembre, ore 18
    Musei Civici del Castello Visconteo
    L'ospite inatteso
    Presentazione del dipinto di Silvestro Lega, La curiosità, in prestito temporaneo presso i Musei.
    Ingresso gratuito

  • 8 dicembre
    Coro gospel LV GOSPEL PROJECT
    Francesco Mocchi, direttore

    • ore 11.50
      via dei Mille, presso la Chiesa di Santa Maria in Betlem

    • ore 16.15
      Via Riviera, 20 presso la Basilica di San Mauro

  • 10 dicembre, ore 11 – 16 – 17
    Musei Civici del Castello Visconteo
    Percorsi d'arte e musica
    Cohaere Ensemble, a cura del Centro di Musica Antica Ghislieri, nell'ambito del progetto EEEmerging+.
    Con visita guidata alla Pinacoteca Malaspina
    Ingresso a pagamento (€ 5).
    Si consiglia prenotazione (museicivici@comune.pv.it)

  • 10 dicembre, ore 17.30
    Cortile del Broletto
    Canti e carole per il Natale
    Coro Universitario del Collegio Ghislieri
    Luca Colombo, direttore.
    A cura del Centro di Musica Antica Ghislieri

  • 11 dicembre
    Coro gospel LV GOSPEL PROJECT
    Francesco Mocchi, direttore

    • ore 11.00, presso la Chiesa di Santa Maria di Caravaggio (viale Golgi)

    • ore 17, presso il piazzale del Crosione

  • 12 dicembre, ore 18
    Spazio Arti Contemporanee, Cortile del Broletto
    Bethlehem Reborn: il racconto di una storia tra Betlemme e Pavia, mostra curata da SISTERR (Sistema Territoriale Pavese per la Cooperazione Internazionale)
    La mostra sarà aperta dal 13 al 18 dicembre dalle 10 alle 18

  • 14-15-16 dicembre
    Musei Civici del Castello Visconteo
    L'educazione al Bello del Marchese Luigi Malaspina di Sannazzaro
    Tableaux vivants ispirati a opere della Pinacoteca Malaspina
    Performance a cura di Teatri 35, con visita guidata alla Pinacoteca

    • 14 dicembre ore 21/23

    • 15 dicembre ore18/20

    • 16 dicembre ore 21/23
      Ingresso a pagamento (€ 5).
      Si consiglia prenotazione (museicivici@comune.pv.it)

  • 17 dicembre, ore 11 – 15 – 16
    Musei Civici del Castello Visconteo
    Percorsi d'arte e musica
    Ensemble Universitario del Collegio Ghislieri, a cura del Centro di Musica Antica Ghislieri, nell'ambito del progetto EEEmerging+.
    Con visita guidata alla Pinacoteca Malaspina
    Ingresso a pagamento (€ 5).
    Si consiglia prenotazione (museicivici@comune.pv.it)

  • 17 dicembre, ore 21
    Sala Conferenze del Broletto
    Ritorno dal futuro. Reading a cura di InCanto in Musica
    Spettacoli con Francesco Mastrandrea
    Ingresso gratuito fino a esaurimento posti, prenotazione obbligatoria scrivendo a paviacittachelegge@comune.pv.it

  • 18 dicembre, ore 16.30
    Sala Conferenze del Broletto
    Natale nello spazio. Lettura animata per bambini a partire dai 4 anni, a cura di Teatro dei Navigli
    Ingresso gratuito fino a esaurimento posti, obbligo di un accompagnatore adulto per i minori, prenotazione obbligatoria scrivendo a paviacittachelegge@comune.pv.it

  • 22 dicembre ore 17/19
    Cortile del Castello Visconteo
    La violinista gigante Una scenografica dama al violino, con la sua grande gonna illuminata, intratterrà il pubblico con un vasto repertorio di brani musicali suonati rigorosamente dal vivo su tracce musicali.
    Ingresso gratuito

Interventi musicali a cura del Centro di Musica Antica Ghislieri , presso il CENTRO BRUSAIOLI, CSS LOGHETTO (Anffas), IN AND OUT (Casa del Giovane), CASA SILVANA (Anffas), LA MENSA DEL POVERO

Portami qui: Cortili Magici a Pavia

Luoghi

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Musei Civici di Pavia
0 mt

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Arte e Cultura
Pavia Castello Visconteo
17 mt

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
59 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
296 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
371 mt

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
371 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
400 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
466 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
475 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
576 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
632 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
658 mt

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
663 mt

Orto Botanico di Pavia

Un orto storico che si trova nell’attuale sede dagli ultimi decenni del 1700
  • Parchi
Orto Botanico di Pavia
663 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
671 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
685 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
722 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
748 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
765 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
786 mt

Eventi

HAYEZ. Amore e vendetta: il trittico veneziano

Castello Visconteo di Pavia
Viale XI febbraio 35 Pavia (PV)
15/05/2025
  • Arte e Cultura
HAYEZ. Amore e vendetta: il trittico veneziano
54 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
54 mt

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
18/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
54 mt

Un viaggio nella storia con Madam Stories

Castello Visconteo di Pavia
Viale XI Febbraio Pavia
11/05/2025
  • Arte e Cultura
Un viaggio nella storia con Madam Stories
74 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
82 mt

1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta

Castello di Pavia
Piazza Castello Pavia
13/04/2025 - 18/05/2025
  • Active & Green
1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta
152 mt

Camminate nella biodiversità

Parco della Vernavola e Parco della Sora
Pavia
18/05/2025 - 25/05/2025
  • Active & Green
Camminate nella biodiversità
212 mt

Nelle terre del Riesling: borghi, battaglie e vino

Sedi varie in provincia
Pavia
11/05/2025 - 10/08/2025
  • Active & Green
Nelle terre del Riesling:  borghi, battaglie e vino
212 mt

Fattorie ai Giardini Malaspina

Giardini Malaspina
Piazza Petrarca 3, Pavia
12/05/2025
  • Active & Green
Fattorie ai Giardini Malaspina
370 mt

Visita al Collegio Ghislieri con il FAI Giovani Pavia

Piazza Collegio Ghislieri, 5, Pavia
17/05/2025
  • Arte e Cultura
Visita al Collegio Ghislieri con il FAI Giovani Pavia
508 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
638 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
684 mt

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
691 mt

Over the Wall

Galleria L2ARTE
Viale Libertà 2/B Pavia
31/05/2025 - 15/06/2025
  • Arte e Cultura
Over the Wall
973 mt

Boat tour fra il Ticino e il Po

Ristorante Imbarcadero
Lungo Ticino Sforza, 3, Pavia
11/05/2025
  • Acque
Boat tour fra il Ticino e il Po
1.07 km

La Milanesiana a Pavia

Almo Collegio Borromeo
Piazza del Collegio Borromeo, 9, Pavia PV
16/06/2025 - 18/06/2025
  • Musica e spettacolo
La Milanesiana a Pavia
1.14 km

72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia

Pavia Lungo Ticino Sforza
31/05/2025 - 02/06/2025
  • Sport
72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia
1.2 km

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
1.26 km

Luna Park Pavia

Stadio Fortunati
Via Alzaia, 137, Pavia (PV)
06/06/2025 - 22/06/2025
  • Lifestyle
Luna Park Pavia - Foto di Francesco Bianco
1.35 km

Pet in fiera a Pavia

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa Pavia
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Lifestyle
Pet in fiera a Pavia
1.37 km

Attività

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
138 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
152 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
214 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
226 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
641 mt

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
659 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
659 mt

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
659 mt

I tuoi picnic a Pavia

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Pavia
2.3 km

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
2.3 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
2.36 km

Dove dormire

CASA ELENA

Pavia
CASA ELENA
146 mt

CIEL D'ORO HOME

PAVIA
CIEL D'ORO HOME
395 mt

SALVO CRIFFO'

Pavia
SALVO CRIFFO'
395 mt

LAB42

Pavia
LAB42
482 mt

CALATAFIMI

PAVIA
CALATAFIMI
553 mt

NEVEREYES

PAVIA
NEVEREYES
554 mt

A CASA DI ENRICHETTA

PAVIA
A CASA DI ENRICHETTA
575 mt

LA PREZIOSA

PAVIA
LA PREZIOSA
576 mt

CASA ELEONORA

PAVIA
CASA ELEONORA
582 mt

CIVICO 1 APARTMENT

Pavia
CIVICO 1 APARTMENT
582 mt

CIVICO 1 DI MF ROOMS

Pavia
CIVICO 1 DI MF ROOMS
582 mt

SUITE SANTA MARIA GUALTIERI

PAVIA
SUITE SANTA MARIA GUALTIERI
591 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
591 mt

BLUE MIND

PAVIA
BLUE MIND
598 mt

CIVICO59

PAVIA
CIVICO59
598 mt

CASA ANNABEL

PAVIA
CASA ANNABEL
600 mt

VITTORIA SUITE

Pavia
VITTORIA SUITE
600 mt

INTERNO 12

Pavia
INTERNO 12
611 mt

Casa Alboino&Teodolinda

PAVIA
Casa Alboino&Teodolinda
621 mt

MI CASA TU CASA

PAVIA
MI CASA TU CASA
622 mt