• Arte e Cultura

Gerusalemme, di chi è la casa?

Quando
02/03/2022
Dove
Collegio Fratelli Cairoli
P.zza F.lli Cairoli, 1, Pavia

Ciclo di incontri "Uno sguardo oltre alla notizia" - GERUSALEMME. DI CHI E' LA CASA?

Il libro di Paola Caridi "Gerusalemme. La storia dell'altro", Feltrinelli Kids, 2019 aiuterà a comprendere l'intricata "questione palestinese". Di chi è la casa? È questa la domanda centrale del libro, a metà tra il romanzo e la saggistica per ragazzi.

Si racconta la storia di Samira e Sarah, due ragazze coetanee, da poco uscite dall'adolescenza. Vivono a Gerusalemme. Samira è palestinese. Sarah è israeliana. Scoprono che la casa in cui ora abita Sarah una volta apparteneva alla famiglia di Samira.Una casa dentro cui Samira non è mai entrata e di cui Sarah non conosce la storia. È Beit Dajani, una villa costruita dal commerciante palestinese Tawfik e poi abbandonata quando la Storia è passata come un terremoto sulla città. Chi ha vissuto a Beit Dajani dopo la fuga dei proprietari nel 1948 a causa della guerra? E come si è trasformato quel quartiere nel corso di un secolo? La domanda di fondo, che racchiude tutte le altre, è appunto: di chi è la casa?L'incontro-scontro tra Samira e Sarah consente alle due ragazze di conoscere la Storia dell'Altro, cioè il modo in cui palestinesi e israeliani interpretano e narrano la storia. L'obiettivo non è arrivare a una storia condivisa, ma alla conoscenza della storia interpretata dai differenti protagonisti.Paola Caridi nata a Roma nel 1961, è socia fondatrice e presidente dell'associazione di giornalisti indipendenti Lettera22 .

Dal 2001 al 2003 è stata – sempre per Lettera22 – corrispondente dal Cairo. Dal 2003 al 2012 è stata corrispondente da Gerusalemme. Ha collaborato con alcune delle più importanti testate nazionali, con la Radio Svizzera Italiana, con periodici specializzati sulla politica internazionale. Fa parte del comitato editoriale del Salone Internazionale del Libro di Torino. Cura dal 2016, assieme a Lucia Sorbera, la sezione del programma del Salone del Libro dedicata alle Anime Arabe, alle culture e alle avanguardie della regione araba e delle sue diaspore.Per Feltrinelli ha pubblicato Arabi Invisibili (2007), Hamas (2009, ) e Gerusalemme senza Dio (2013) per citarne solo alcuni.

A Gerusalemme ha dedicato anche un testo teatrale, Cafè Jerusalem, portato in scena con i Radiodervish. Dal 2008 cura un blog, invisiblearabs.com.Gianni Vaggi insegna Economics and Management of Cooperation and Development presso l'università di Pavia. Oltre che all'università di Pavia dove ha insegnato Economia dello Sviluppo e Storia delle Dottrine Economiche ha insegnato presso le Università di Padova, Genova, dell'Insubria, Vanderbilt Tennesse. E' Direttore del Master in Cooperazione allo Sviluppo che nasce nel 1997 come collaborazione fra Università di Pavia, IUSS Pavia e tre ONG CISP, COOPI e VIS. E' stato vice presidente del programma PEACE - Palestinian European Academic Cooperation in Education.

E' autore di nove libri e oltre settanta articoli scientifici sia di storia del pensiero economico che di economia dello sviluppoModera: - Viviana Mazza, Giornalista e scrittrice Intervengono: - Paola Caridi, Giornalista e storica - Gianni Vaggi, Professore di Economia dello sviluppo, Università di PaviaAula Magna Collegio Cairoli, mercoledì 2 marzo, h.18.00 e on-line

Per iscriversi all'evento è NECESSARIO COMPILARE il modulo di ISCRIZIONE al seguente LINK: https://forms.gle/u2vv24jEUnY85bUM6

Le iscrizioni termineranno il giorno prima dell'evento. L'evento si svolgerà in modalità mista :

PARTECIPAZIONE IN PRESENZA: si informa che i posti sono limitati a 80 e verranno assegnati in ordine di prenotazione, avendo indicato in fase di iscrizione "in presenza". Per la partecipazione in presenza è obbligatorio attendere la conferma di partecipazione e presentare green pass rinforzato e documento di identità all'ingresso.

PARTECIPAZIONE ONLINE: tramite piattaforma ZOOM, si riceverà il link per accedere al webinar poco prima dell'evento, avendo indicato in fase di iscrizione "online".

PROTOCOLLO COVID per evento in presenza aperto al pubblico In ottemperanza a quanto stabilito dalla normativa vigente in materia di contenimento e contrasto alla diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19, La informiamo che gli Ospiti sono tenuti al rispetto del presente protocollo:Esibire alla portineria il documento di identità unitamente al green pass rinforzato;Rilevamento della temperatura corporea (non superiore a 37,5°) e assenza di sintomatologia respiratoria;Igienizzare le maniObbligo di indossare i DPI (FFP2) secondo le disposizioni vigenti, fatta eccezione per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l'uso di tali dispositivi;Distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.Attenersi alle indicazioni fornite dal personale presente in loco

Portami qui: Gerusalemme, di chi è la casa?

Luoghi

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
78 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
283 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
291 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
308 mt

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Musei Civici di Pavia
327 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
342 mt

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Arte e Cultura
Pavia Castello Visconteo
343 mt

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
348 mt

Orto Botanico di Pavia

Un orto storico che si trova nell’attuale sede dagli ultimi decenni del 1700
  • Parchi
Orto Botanico di Pavia
348 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
364 mt

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
379 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
490 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
Vista sulla città di Pavia
526 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
563 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
563 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
578 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
644 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
646 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
655 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
656 mt

Eventi

Error Oeconomicus: sbagliare non ha prezzo

Biblioteca Universitaria di Pavia
Corso Strada Nuova 65
03/11/2025
  • Arte e Cultura
Error Oeconomicus: sbagliare non ha prezzo
300 mt

La Battaglia di Pavia e gli arazzi fiamminghi del Museo di Capodimonte

Biblioteca Universitaria di Pavia
Strada Nuova 65
06/11/2025
  • Arte e Cultura
Wikimedia
300 mt

Il silenzio della stampa. Il libro e la città di fronte alla tempesta

Salone Teresiano, Biblioteca Universitaria
Corso Strada Nuova 65
10/10/2025 - 30/12/2025
  • Arte e Cultura
Il silenzio della stampa. Il libro e la città di fronte alla tempesta
300 mt

Pavia 1525: Le arti nel Rinascimento e gli Arazzi della Battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
19/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
305 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 15/01/2026
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
305 mt

Radio Linetti Live Tour al Teatro Fraschini di Pavia

Teatro Fraschini
Strada Nuova 136
04/11/2025
  • Musica e spettacolo
Radio Linetti Live Tour al Teatro Fraschini di Pavia
319 mt

Drupi - 50 anni da Piccola e Fragile tour

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
23/12/2025
  • Musica e spettacolo
Drupi - 50 anni da Piccola e Fragile tour
319 mt

Salita alla Torre del Castello di Pavia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35 Pavia
11/10/2025 - 29/11/2025
  • Arte e Cultura
Salita alla Torre del Castello di Pavia
327 mt

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
342 mt

Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia

Via Sant'Epifanio, 14
14/09/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia
382 mt

Deadline

Palazzo Bottigella Gandini
Corso Giuseppe Mazzini, 15
18/09/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
Deadline
388 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
401 mt

Castagnata in Piazza Petrarca a Pavia

Piazza Petrarca Pavia
09/11/2025
  • Food & Wine
Castagnata in Piazza Petrarca a Pavia
486 mt

La Milano Sanremo in provincia di Pavia

Strade della provincia di Pavia
Pavia (PV)
20/03/2026 - 21/03/2026
  • Sport
La Milano Sanremo in provincia di Pavia
487 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
526 mt

XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano

Basilica di San Pietro in Ciel’ d’Oro
Piazza S. Pietro in Ciel d'Oro
31/10/2025
  • Active & Green
XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano
591 mt

Camminata Giubilare dei Cammini

Certosa di Pavia - Basilica di S. Pietro in Ciel d'Oro
Piazza S. Pietro in Ciel d'Oro
16/11/2025
  • Active & Green
Camminata Giubilare dei Cammini
628 mt

Bach in città 2025

Pavia PV
08/10/2025 - 12/11/2025
  • Musica e spettacolo
Bach in città
667 mt

Documentario Pavia svelata. Ritorno al futuro

Cinema Politeama
Corso Camillo Benso Cavour, 20, Pavia PV
30/10/2025
  • Arte e Cultura
Documentario Pavia svelata. Ritorno al futuro
694 mt

Ocean Film Festival World Tour Italia

Cinema Politeama
Corso Camillo Benso Cavour, 20, Pavia
06/11/2025
  • Musica e spettacolo
Ocean Film Festival World Tour Italia
694 mt

Attività

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
238 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
238 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
247 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
319 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
363 mt

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
504 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
504 mt

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
504 mt

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
2 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
2.06 km

Dove dormire

IL NIDO DI SAN FRANCESCO

PAVIA
IL NIDO DI SAN FRANCESCO
101 mt

CALATAFIMI

PAVIA
CALATAFIMI
423 mt

SUITE ANDROMEDA

PAVIA
SUITE ANDROMEDA
426 mt

SUITE ORIONE

PAVIA
SUITE ORIONE
426 mt

CIVICO59

PAVIA
CIVICO59
434 mt

SUITE SANTA MARIA GUALTIERI

PAVIA
SUITE SANTA MARIA GUALTIERI
435 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
435 mt

VITTORIA SUITE

Pavia
VITTORIA SUITE
442 mt

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
465 mt

CASA ELENA

Pavia
CASA ELENA
469 mt

BLUE MIND

PAVIA
BLUE MIND
479 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
508 mt

CASA FOSCOLO

PAVIA
CASA FOSCOLO
534 mt

Sleepn’joy Pavia 2

PAVIA
Sleepn’joy Pavia 2
537 mt

Sleepn`joy Pavia

PAVIA
Sleepn`joy Pavia
537 mt

SISSI HOUSE

PAVIA
SISSI HOUSE
540 mt

LIVING RENT SRL - SIRO COMI

Pavia
LIVING RENT SRL - SIRO COMI
561 mt

WANDERLUST

PAVIA
WANDERLUST
573 mt

VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL

Pavia
VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL
574 mt

LA CA' DI SOGN

Pavia
LA CA' DI SOGN
580 mt