- Active & Green
- Arte e Cultura
- Food & Wine
I 500 anni della Battaglia di Pavia nelle terre dei Visconti e degli Sforza
A Certosa e a Giussago proseguono le iniziative del programma per i 500 anni della Battaglia di Pavia
Un fine settimana di visite guidate in bicicletta e degustazione di prodotti del territorio: Sabato 4 ottobre a Certosa e Domenica 5 ottobre a Giussago prosegue il calendario di eventi legato al progetto “I 500 anni della Battaglia di Pavia nelle terre dei Visconti e degli Sforza”, promosso dai Comuni di Certosa di Pavia, San Genesio ed Uniti, Borgarello, Marcignago e Giussago, con il contributo di Regione Lombardia nell’ambito del bando “Lombardia Style – Progetti di Promozione Unitaria per l’Attrattività Territoriale”.
Il progetto nasce con l’obiettivo di valorizzare il territorio in occasione del cinquecentenario della Battaglia di Pavia del 1525, proponendo un programma diffuso per tutto il 2025, che abbraccia i cinque Comuni coinvolti. Ogni tappa propone iniziative differenziate, accomunate dalla volontà di promuovere la storia, la cultura, il paesaggio, lo sport e le tradizioni agroalimentari locali.
Sabato 4 settembre, ore 11 – da Pavia a Certosa in bici e visita in loco. Il ritrovo è davanti al Castello visconteo di Pavia (lato sud davanti all’aiuola del cancello di ingresso principale). La visita guidata intende ripercorrere la storia viscontea, dalla costruzione del Castello di Pavia, alla creazione del Parco Visconteo fino alla posa della prima pietra della Certosa di Pavia. L’itinerario si snoderà lungo il Naviglio fino ad arrivare alla porta di Torre del Mangano a Certosa e da lì fino al monumento. La visita in bicicletta si concluderà con una degustazione di prodotti locali.
In caso di pioggia i partecipanti saranno contattati per le modalità di svolgimento dell’evento.
Domenica 5 ottobre, ore 16.00 – punto di ritrovo davanti alla Chiesa di Santa Pelagia Penitente (Guinzano, Giussago). La visita partirà dalla chiesa, di cui si racconteranno le origini storiche e l’architettura per estendersi al territorio rurale. Anche il territorio di Giussago fu interessato dalla costruzione della Certosa in quanto alcuni artigiani furono chiamati a collaborare al cantiere. Al termine del percorso in bicicletta si realizzerà una degustazione di prodotti locali.
Per informazioni e prenotazioni: info@progetti.pavia.it
Attività realizzate con il contributo di Regione Lombardia