• Lifestyle

L'alba di un giorno nuovo

Al Castello Visconteo di Pavia, presentazione del video dedicato a tutte le persone che hanno sofferto

Quando
09/09/2020
Dove
Castello Visconteo
Piazza Castello Pavia
Contatti

Nel periodo di emergenza sanitaria la Provincia di Pavia ha raccolto le immagini e i momenti più significativi e toccanti in un breve documento filmico con l’intento di lasciare traccia di una terribile esperienza che ha profondamente segnato anche la nostra comunità.

Grazie alla disponibilità di molte persone abbiamo deciso di presentarlo in una serata che ospiterà alcune importanti testimonianze coordinate dal giornalista di Sky TG24 Luigi Casillo.

Saranno con noi: 

Prof. Raffaele Bruno - Direttore del Reparto di Malattie Infettive del Policlinico San Matteo

Don Franco Tassone - Parroco della Chiesa del Santissimo Salvatore

Andreino Fiori - Imprenditore

Alida Brusoni - Volontaria della Protezione Civile

Andrea Filippi - Direttore della Provincia Pavese.

Il video L'Alba di un giorno nuovo è prodotto dalla Provincia di Pavia Regia riprese e montaggio di Marco Rognoni - Testo di Roberto Mollica - Voce narrante di Luca Bottale

INGRESSO GRATUITO - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SOLO  ON LINE

Ricordiamo che l'unica forma di biglietto per accedere al Castello sarà tramite prenotazione online. Non potremo far accedere pubblico che si presenti la sera stessa in Castello senza biglietto


L'epidemia da COVID-19 che ha così duramente colpito il nostro Paese e che ancora oggi ci tocca da vicino è un’esperienza che non deve essere dimenticata.

E’ importante lasciare memoria di quello che stiamo vivendo e conservare il ricordo del lavoro fatto, delle fatiche affrontate, dei dolori vissuti, dei gesti di solidarietà, delle energie impiegate generosamente per curare le persone, per aiutare i bisognosi, per soccorrere i malati, per trovare sorrisi in mezzo a paura e tristezza.

Ricordare quello che abbiamo vissuto è un dovere morale per chi crede che una comunità esca più forte dalle prove più dure quanto più sa caricarsi sulle spalle il peso del proprio passato.

Ricordare significa affrontare il futuro con passo sicuro e così, nell’ottica di lasciare una testimonianza che ci aiuti a non dimenticare, la Provincia di Pavia ha realizzato un documento filmico che raccoglie i tanti momenti simbolo dell’esperienza che tutti noi abbiamo vissuto


INFO UTILI

SOLO ONLINE

Ricordiamo che l'unica forma di biglietto per accedere all'evento in Castello sarà tramite prenotazione online. Non potremo far accedere pubblico che si presenti la sera stessa in Castello senza biglietto

CONGIUNTI

Ricordiamo che in fase di prenotazione, per avere posti vicini, è necessario dichiariate, sotto la vostra responsabilità, che siete congiunti conviventi.

DISTANZIAMENTO

Il sistema di biglietteria esclude automaticamente i due posti alla vostra destra e alla vostra sinistra. Vi chiediamo di aiutarci a far partecipare il maggior numero di persone possibile, privilegiando posti che ottimizzino i vuoti (ad esempio lato corridoio, o accanto ai posti che vedrete in pianta già invendibili per il distanziamento)

Con il Patrocinio del Comune di Pavia Assessorato alla Cultura
PHOTO: MARCO ROGNONI

Orari

Ore 21


Altri link

Facebook
Portami qui: L'alba di un giorno nuovo

Luoghi

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Musei Civici di Pavia
40 mt

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Arte e Cultura
Pavia Castello Visconteo
53 mt

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
78 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
257 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
331 mt

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
340 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
393 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
427 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
435 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
539 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
594 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
623 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
640 mt

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
643 mt

Orto Botanico di Pavia

Un orto storico che si trova nell’attuale sede dagli ultimi decenni del 1700
  • Parchi
Orto Botanico di Pavia
643 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
Vista sulla città di Pavia
644 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
645 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
682 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
715 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
726 mt

Eventi

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
18 mt

Pavia 1525: Le arti nel Rinascimento e gli Arazzi della Battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
19/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
18 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
100 mt

La Notte Europea dei Ricercatori - Sharper Night

Pavia
Pavia (PV)
26/09/2025
  • Arte e Cultura
La Notte Europea dei Ricercatori - Sharper Night
100 mt

Passeggiata tra i miti e la storia dell’Università di Pavia con il FAI

Museo per la Storia dell’Università
Corso Strada Nuova 65
20/09/2025
  • Arte e Cultura
Passeggiata tra i miti e la storia dell’Università di Pavia con il FAI
352 mt

Pavia, Città della Salute

Diversi spazi nella città di Pavia
17/09/2025 - 21/09/2025
  • Arte e Cultura
Pavia, Città della Salute
362 mt

Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ

Pavia Oltrepò Pavese
Pavia
02/10/2025 - 05/10/2025
  • Arte e Cultura
Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ
399 mt

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
435 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
598 mt

Deadline

Palazzo Bottigella Gandini
Corso Giuseppe Mazzini, 15
18/09/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
Deadline
601 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
644 mt

Oceani perduti. Giganti marini al tempo dei dinosauri

Kosmos – Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9
27/09/2025 - 28/06/2026
  • Arte e Cultura
Oceani perduti
660 mt

Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia

Via Sant'Epifanio, 14
14/09/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia
673 mt

Il dono di Dio e il dono dell’uomo

Museo Diocesano
Piazza Duomo
06/09/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Il dono di Dio e il dono dell’uomo
768 mt

Gita in barca a Pavia

Ristorante Imbarcadero
Via Lungo Ticino Sforza, 3, Pavia
14/09/2025
  • Acque
Gita in barca a Pavia
1.03 km

Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia

Ponte Coperto, Pavia PV
19/10/2025
  • Food & Wine
Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia
1.13 km

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
1.22 km

Horti Aperti

Horti Collegio Borromeo
Viale Lungo Ticino Sforza 46, Pavia
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Active & Green
Horti aperti
1.22 km

FAI un giro in barcè

Via Trinchera, 1 Pavia
13/09/2025 - 14/09/2025
  • Active & Green
FAI un giro in barcè
1.29 km

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
1.53 km

Attività

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
98 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
112 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
174 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
189 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
605 mt

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
619 mt

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
619 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
619 mt

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
2.27 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
2.33 km

Dove dormire

CASA ELENA

Pavia
CASA ELENA
181 mt

IL NIDO DI SAN FRANCESCO

PAVIA
IL NIDO DI SAN FRANCESCO
266 mt

CIEL D'ORO HOME

PAVIA
CIEL D'ORO HOME
390 mt

SALVO CRIFFO'

Pavia
SALVO CRIFFO'
390 mt

Dimora Boezio7

PAVIA
Dimora Boezio7
447 mt

LAB42

Pavia
LAB42
497 mt

CALATAFIMI

PAVIA
CALATAFIMI
513 mt

A CASA DI ENRICHETTA

PAVIA
A CASA DI ENRICHETTA
540 mt

SUITE SANTA MARIA GUALTIERI

PAVIA
SUITE SANTA MARIA GUALTIERI
551 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
551 mt

BLUE MIND

PAVIA
BLUE MIND
558 mt

CIVICO59

PAVIA
CIVICO59
558 mt

CASA ANNABEL

PAVIA
CASA ANNABEL
560 mt

VITTORIA SUITE

Pavia
VITTORIA SUITE
560 mt

NEVEREYES

PAVIA
NEVEREYES
569 mt

SUITE ORIONE

PAVIA
SUITE ORIONE
584 mt

SUITE ANDROMEDA

PAVIA
SUITE ANDROMEDA
584 mt

CASA ALESSIA

Pavia
CASA ALESSIA
593 mt

LA PREZIOSA

PAVIA
LA PREZIOSA
607 mt

Casa Alboino&Teodolinda

PAVIA
Casa Alboino&Teodolinda
614 mt