- Lifestyle
L'alba di un giorno nuovo
Al Castello Visconteo di Pavia, presentazione del video dedicato a tutte le persone che hanno sofferto
Nel periodo di emergenza sanitaria la Provincia di Pavia ha raccolto le immagini e i momenti più significativi e toccanti in un breve documento filmico con l’intento di lasciare traccia di una terribile esperienza che ha profondamente segnato anche la nostra comunità.
Grazie alla disponibilità di molte persone abbiamo deciso di presentarlo in una serata che ospiterà alcune importanti testimonianze coordinate dal giornalista di Sky TG24 Luigi Casillo.
Saranno con noi:
Prof. Raffaele Bruno - Direttore del Reparto di Malattie Infettive del Policlinico San Matteo
Don Franco Tassone - Parroco della Chiesa del Santissimo Salvatore
Andreino Fiori - Imprenditore
Alida Brusoni - Volontaria della Protezione Civile
Andrea Filippi - Direttore della Provincia Pavese.
Il video L'Alba di un giorno nuovo è prodotto dalla Provincia di Pavia Regia riprese e montaggio di Marco Rognoni - Testo di Roberto Mollica - Voce narrante di Luca Bottale
INGRESSO GRATUITO - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SOLO ON LINE
Ricordiamo che l'unica forma di biglietto per accedere al Castello sarà tramite prenotazione online. Non potremo far accedere pubblico che si presenti la sera stessa in Castello senza biglietto
L'epidemia da COVID-19 che ha così duramente colpito il nostro Paese e che ancora oggi ci tocca da vicino è un’esperienza che non deve essere dimenticata.
E’ importante lasciare memoria di quello che stiamo vivendo e conservare il ricordo del lavoro fatto, delle fatiche affrontate, dei dolori vissuti, dei gesti di solidarietà, delle energie impiegate generosamente per curare le persone, per aiutare i bisognosi, per soccorrere i malati, per trovare sorrisi in mezzo a paura e tristezza.
Ricordare quello che abbiamo vissuto è un dovere morale per chi crede che una comunità esca più forte dalle prove più dure quanto più sa caricarsi sulle spalle il peso del proprio passato.
Ricordare significa affrontare il futuro con passo sicuro e così, nell’ottica di lasciare una testimonianza che ci aiuti a non dimenticare, la Provincia di Pavia ha realizzato un documento filmico che raccoglie i tanti momenti simbolo dell’esperienza che tutti noi abbiamo vissuto
INFO UTILI
SOLO ONLINE
Ricordiamo che l'unica forma di biglietto per accedere all'evento in Castello sarà tramite prenotazione online. Non potremo far accedere pubblico che si presenti la sera stessa in Castello senza biglietto
CONGIUNTI
Ricordiamo che in fase di prenotazione, per avere posti vicini, è necessario dichiariate, sotto la vostra responsabilità, che siete congiunti conviventi.
DISTANZIAMENTO
Il sistema di biglietteria esclude automaticamente i due posti alla vostra destra e alla vostra sinistra. Vi chiediamo di aiutarci a far partecipare il maggior numero di persone possibile, privilegiando posti che ottimizzino i vuoti (ad esempio lato corridoio, o accanto ai posti che vedrete in pianta già invendibili per il distanziamento)
Con il Patrocinio del Comune di Pavia Assessorato alla Cultura
PHOTO: MARCO ROGNONI
Orari
Ore 21