• Arte e Cultura

L'Arca nascosta.

Uno sguardo inedito e ravvicinato all'Arca che conserva le spoglie di S. Agostino a Pavia

Quando
Da 25/01/2023
a 30/11/2023
Dove
Musei Civici
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
Contatti

Martedì 24 gennaio 2023 è stata presentata presso i Musei Civici al Castello Visconteo di Pavia, l'esposizione "L'Arca nascosta. Uno sguardo inedito e ravvicinato all'Arca che conserva le spoglie del Santo", primo evento del 2023 del ricco programma di celebrazioni previsto per la ricorrenza dei 1300 anni dalla traslazione delle spoglie di S. Agostino da Cagliari a Pavia.

Si tratta di un progetto con cui il Comune di Pavia, accogliendo una proposta dell'APS COMPVTER, del Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Pavia e dell'agenzia di stampa e comunicazione Pavia Press, intende valorizzare e promuovere il prezioso manufatto del XIV secolo, conservato nella basilica di San Pietro in Ciel d'Oro, opera dei Maestri campionesi: l'Arca di S. Agostino e, con esso, il binomio Pavia-Sant'Agostino, vero e proprio patrimonio materiale e immateriale della nostra città.

L'esposizione nella sala della Biblioteca Viscontea presenterà al pubblico dettagli dell'Arca riprodotti con le più moderne tecnologie e secondo punti di vista diversi: uno sguardo inedito e ravvicinato per scoprire l'Arca e coglierne aspetti e particolarità difficilmente visibili.

Contributo fondamentale e allo stesso tempo elemento costitutivo dell'esposizione è il libro appena pubblicato a cura di Virginio Cantoni, Mauro Mosconi e Alessandra Setti "L'Arca di S. Agostino. La tecnologia digitale per una fruizione innovativa dell'arte con il coinvolgimento degli studenti". Il libro illustra i progetti degli studenti del corso di Computer Vision di tre anni accademici, a partire dal 2017/18.

L'obiettivo è stato quello di modellare e ricostruire virtualmente l'Arca, per proporre nuove forme di fruizione di un'opera artistica, offrendo punti di vista che l'attuale collocazione della scultura non consente. Contributo altrettanto fondamentale quello di Compvter, l'Associazione di promozione sociale che si è accreditata sul nostro territorio quale spazio di grandi competenze e professionalità in materia di innovazione, tecnologia e attenzione alla divulgazione e promozione della formazione tecnico-scientifica. Compvter ha infatti materialmente realizzato alcuni degli oggetti presenti nell'esposizione: partendo dalle modellazioni tridimensionali di Pavia 3D (in gran parte realizzati da ex studenti del corso), ha rappresentato inmodo virtuale l'arca e i suoi contenuti in modo semplice, interattivo e soprattutto di facile fruizione attraverso:

  • un "cubo multimediale, ovvero una struttura che racchiude oggetti di media grandezza che, grazie a un piano rotante, possono essere visti a 360 gradi al suo interno;
  • una rappresentazione stilizzata dell'Arca di Sant'Agostino, realizzata su una struttura in legno che ospita un "parallelepipedo", grazie alla quale si possono apprezzare le scene rappresentate nell'Arca con la precisione della tridimensionalità digitale (fatta di software, proiettori e video proiettori) che garantisce notevole grado di spettacolarità.

È prevista inoltre l'esposizione di pannelli cosiddetti lenticolari, di bassorilievi appositamente riprodotti e – ulteriore importante aspetto – di immagini tattili, ovvero la trasposizione delle stampe lenticolari e di due bassorilievi in modo da poter essere fruite ed esplorate anche da persone ipovedenti e non vedenti.

Accanto ai pannelli tattili saranno esposti pannelli in Braille con la didascalia illustrativa degli oggetti, attività queste ultime svolte in collaborazione con l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti della Lombardia. L'esposizione sarà inoltre arricchita da materiale fotografico, video e di comunicazione a cura dell'agenzia di stampa e comunicazione Pavia Press che ha anche contribuito all'allestimento.

Per informazioni: museicivici@comune.pv.it


Altri link

Facebook
Portami qui: L'Arca nascosta.

Vedi anche

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

Luoghi

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Musei Civici di Pavia
0 mt

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Arte e Cultura
Pavia Castello Visconteo
17 mt

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
59 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
296 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
371 mt

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
371 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
400 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
466 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
475 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
Chiesa di S. Maria del Carmine
576 mt

Chiesa di San Giovanni in Domnarum

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni in Domnarum
632 mt

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
663 mt

Orto Botanico di Pavia

Un orto storico che si trova nell’attuale sede dagli ultimi decenni del 1700
  • Parchi
Orto Botanico di Pavia
663 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
671 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
685 mt

Orto Botanico Università di Pavia

  • Active & Green
Orto Botanico Università di Pavia, Giardini Pavia
695 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
722 mt

Museo Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo Kosmos
748 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
765 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
786 mt

Eventi

Mnemosyne Il teatro della memoria

Musei Civici
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
20/10/2022 - 26/03/2023
  • Arte e Cultura
Mnemosyne Il teatro della memoria
0 mt

20° CorriPavia Half Marathon

Castello Visconteo
Pavia, Viale XI Febbraio 35
24/09/2023
  • Active & Green
20° CorriPavia Half Marathon
0 mt

Teatro Fraschini nel 250° dalla fondazione

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
25/03/2023 - 26/03/2023
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini nel 250° dalla fondazione
290 mt

Giornate FAI di Primavera 2023 in provincia di Pavia

Pavia - Vigevano - Voghera
25/03/2023 - 26/03/2023
  • Arte e Cultura
Giornate FAI di Primavera in provincia di Pavia
293 mt

Dizionario Balasso

Teatro Fraschini
corso Strada Nuova 136 Pavia
07/04/2023
  • Musica e spettacolo
Dizionario Balasso
293 mt

Debora Villa 20 di risate

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136 Pavia
18/04/2023
  • Musica e spettacolo
Debora Villa 20 di risate
293 mt

Camminata Milano-Pavia 2023

Naviglio Pavese
Pavia
06/05/2023
  • Active & Green
Camminata Milano-Pavia 2023
326 mt

1300 anni dalla traslazione di Sant'Agostino

Piazza S. Pietro in Ciel D'Oro, Pavia
25/04/2023
  • Turismo religioso
1300 anni dalla traslazione di Sant'Agostino
369 mt

Caccia al Tesoro Intercollegiale

Pavia
26/04/2023
  • Lifestyle
Caccia al Tesoro Intercollegiale
641 mt

Felini. Eleganza letale

Museo Kosmos
Piazza Antoniotto Botta Adorno 9 Pavia
25/02/2023 - 10/09/2023
  • Arte e Cultura
Felini. Eleganza letale
641 mt

You are Darwin

Museo Kosmos
Piazza Antoniotto Botta Adorno 9 Pavia
26/10/2022 - 31/10/2023
  • Arte e Cultura
You are Darwin
661 mt

A Kosmos visite guidate speciali con i curatori

Kosmos - Museo di storia naturale dell'Università di Pavia
Piazza Botta 9, Pavia
19/03/2023 - 15/06/2023
  • Arte e Cultura
A Kosmos visite guidate speciali con i curatori
672 mt

Palazzo Olevano

PALAZZO OLEVANO
Corso Mazzini 7
25/03/2023 - 26/03/2023
  • Arte e Cultura
Palazzo Olevano
683 mt

A marzo scopri Pavia

Tourist Infopoint
Piazza della Vittoria, 20/d Pavia
04/03/2023 - 26/03/2023
  • Arte e Cultura
A marzo scopri Pavia
684 mt

Scopri Pavia

Infopoint
Piazza della Vittoria, 20 d
04/03/2023 - 26/03/2023
  • Arte e Cultura
Scopri Pavia
684 mt

Museo temporaneo Necchi Pavia

Broletto
Piazza della Vittoria Pavia
22/12/2022 - 28/04/2023
  • Arte e Cultura
Museo temporaneo Necchi Pavia
726 mt

Hat Pavia - Sanremo 2023

Pavia
14/07/2023 - 16/07/2023
  • Active & Green
Pavia Sanremo
781 mt

PaviArt 2023

Palazzo Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
01/04/2023 - 02/04/2023
  • Arte e Cultura
PaviArt 2023
1.37 km

Festival del Buonvivere

Palazzio Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
06/05/2023 - 07/05/2023
  • Lifestyle
Festival del Buonvivere
1.37 km

Pet in fiera 2023

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa Pavia
27/05/2023 - 28/05/2023
  • Lifestyle
Pet in fiera 2023
1.37 km

Attività

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
138 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
152 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
214 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
226 mt

Gli Itinerari turistici PaviaTourism

  • Arte e Cultura
Gli Itinerari turistici PaviaTourism
640 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
641 mt

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
659 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
659 mt

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
659 mt

PICNIC CHIC - Vacanze Pavesi

  • Active & Green
PICNIC CHIC - Vacanze Pavesi
1.5 km

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
2.3 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
2.36 km

The Original History Walks e reattore nucleare LENA

The Original History Walks e reattore nucleare LENA
2.58 km

Pavia: The Original History Walks e visita della Certosa

  • Arte e Cultura
Pavia: The Original History Walks e visita della Certosa
2.58 km

Vigevano, sulle orme di Leonardo in inglese

  • Arte e Cultura
Vigevano, sulle orme di Leonardo in inglese
2.58 km

Pavia e Vigevano in inglese... dal Fiume Azzurro

  • Active & Green
Pavia e Vigevano in inglese... dal Fiume Azzurro
2.58 km

Dove dormire

LA ROTONDA

Pavia
LA ROTONDA
224 mt

LAB42

Pavia
LAB42
482 mt

CASA VACANZE TASSO 47

Pavia
CASA VACANZE TASSO 47
523 mt

ATTENTI AL LUPO!

Pavia
ATTENTI AL LUPO!
532 mt

CIVICO 1 APARTMENT

Pavia
CIVICO 1 APARTMENT
582 mt

CIVICO 1 DI MF ROOMS

Pavia
CIVICO 1 DI MF ROOMS
582 mt

VISTA SUL NAVIGLIO

Pavia
VISTA SUL NAVIGLIO
598 mt

NAVIGLIETTO DI MF ROOMS DI ORLANDO FORTUNATO

Pavia
NAVIGLIETTO DI MF ROOMS DI ORLANDO FORTUNATO
598 mt

FERRINI APARTAMENT DI MF ROOMS DI ORLANDO FORTUNATO

Pavia
FERRINI APARTAMENT DI MF ROOMS DI ORLANDO FORTUNATO
608 mt

CASA MAURIZIO

Pavia
CASA MAURIZIO
611 mt

MI CASA TU CASA

Pavia
MI CASA TU CASA
622 mt

GALLERIA ARNABOLDI STUDIO

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI STUDIO
662 mt

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
662 mt

RESIDENZIALE IL NAVIGLIO

Pavia
RESIDENZIALE IL NAVIGLIO
669 mt

AFFITTACAMERE FORESTERIA LOMBARDA SAN MATTEO DI MILISENDA C.

Pavia
AFFITTACAMERE FORESTERIA LOMBARDA SAN MATTEO DI MILISENDA C.
681 mt

CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL

Pavia
CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL
682 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
703 mt

CASA ANNA

Pavia
CASA ANNA
711 mt

GAFFURIO 3

Pavia
GAFFURIO 3
712 mt

GAFFURIO 1

Pavia
GAFFURIO 1
712 mt