• Arte e Cultura

Mesdames

Ritratti femminili e dettagli contemporanei nelle stampe d’epoca napoleonica della Biblioteca Universitaria di Pavia

Quando
Da 04/05/2022
a 09/07/2022
Dove
Biblioteca Universitaria - Salone Teresiano
Corso Strada Nuova 65 Pavia
Contatti

In occasione del bicentenario dalla morte di Napoleone Bonaparte (1821-2021), AGC Associazione Gioiello Contemporaneo e Biblioteca Universitaria di Pavia presentano la mostra MESDAMES ritratti femminili e dettagli contemporanei nelle stampe d’epoca napoleonica della Biblioteca Universitaria di Pavia.

Intervengono Marzia Pontone, direttrice della Biblioteca Universitaria di Pavia, Eliana Negroni, presidentessa di AGC Associazione Gioiello Contemporaneo, Antonella Campagna, responsabile delle Attività culturali e didattiche della Biblioteca Universitaria di Pavia e Francesca Mo, architetto.

Una serie di ritratti femminili in epoca napoleonica, a partire da preziosi fondi delle stampe conservate in Biblioteca ispirano gli accostamenti alle opere gioiello degli autori contemporanei.

Il contorno prende vita nei riferimenti a personaggi dell’epoca, figure femminili, nobili, artiste, vicine al Bonaparte o soltanto evocate nei leggeri tratti neoclassici. L’epoca napoleonica, di cui nel biennio appena trascorso è stato rievocato in molteplici occasioni con il fasto e la speciale allure legata al potere e al carisma di Napoleone Bonaparte (già Re d’Italia e Imperatore in visita a Pavia nel 1805), si sfuma nello scenografico Salone Teresiano che ospita la mostra degli autori contemporanei.

A confermare l’impegno di AGC Associazione Gioiello Contemporaneo che promuove la cultura del gioiello di ricerca, la sfida di oggi è questo dialogo immaginario tra ritratti d’epoca, le dame del tempo, lo sguardo del tenebroso sovrano e le opere contemporanee: dettagli emersi di uno stile che va oltre il neoclassico, che reiterano nuovamente il concetto di ornamento: body ornaments fuori dal tempo.

L’esposizione è curata da Eliana Negroni con la collaborazione di Antonella Campagna e l’allestimento è di Francesca Mo.

Gli artisti delle opere in mostra espongono in contesti internazionali e partecipano a premi e collezioni prestigiose dedicate al gioiello d’autore: Sara Barbanti, Maura Biamonti, Luisa Chiandotto, Jeemin Jamie Chung, Corrado De Meo, Laura Forte, Maria Rosa Franzin, Stefano Fronza, Lucilla Giovanninetti, Francesca Mo, Kazumi Nagano, Liana Pattihis, Sara Progressi, Yoko Takirai, Ognyana Teneva, Caterina Zanca.

L’ingresso è subordinato alla prenotazione su Affluences (https://affluences.com/biblioteca-universitaria-di-pavia-mic/reservation)

Per partecipare è obbligatorio indossare una mascherina FFP2.

AGC Associazione Gioiello Contemporaneo

Organizzazione senza scopo di lucro fondata nel 2004 per promuovere il gioiello di ricerca in un confronto costruttivo e sinergico con le realtà artistiche nazionali e in stretto contatto con la comunità internazionale. Valorizza la qualità e diffonde la cultura del gioiello contemporaneo con esposizioni, seminari, progetti di ricerca, pubblicazioni, favorendo approcci metodologici di condivisione e aggregazione.

Eliana Negroni

Vive e lavora tra Milano e i Colli Piacentini, incisore, metal designer e curatore in Archivio Negroni, presidente AGC Associazione Gioiello Contemporaneo


Orari

Inaugurazione 4 maggio 2022 17:00 - 18:30

La mostra nel salone Teresiano rimane aperta al pubblico fino al 9 luglio (lunedì - venerdì 8.30-18.30; sabato 8.30-13.30)


Allegati

Scarica la locandina

Altri link

Facebook
Portami qui: Mesdames

Luoghi

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
66 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
75 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
100 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
169 mt

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
179 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
287 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
Vista sulla città di Pavia
301 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
305 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
331 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
338 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
339 mt

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Musei Civici di Pavia
401 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
410 mt

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Arte e Cultura
Pavia Castello Visconteo
415 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
422 mt

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
428 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
444 mt

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
493 mt

Orto Botanico di Pavia

Un orto storico che si trova nell’attuale sede dagli ultimi decenni del 1700
  • Parchi
Orto Botanico di Pavia
493 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
511 mt

Eventi

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
100 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
264 mt

Nelle terre del Riesling: borghi, battaglie e vino

Sedi varie in provincia
Pavia
11/05/2025 - 10/08/2025
  • Active & Green
Nelle terre del Riesling:  borghi, battaglie e vino
299 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
300 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
353 mt

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
18/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
353 mt

Festival del Carmine 2025

Piazza del Carmine Pavia
26/06/2025 - 26/07/2025
  • Musica e spettacolo
Festival del Carmine 2025
359 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
443 mt

Cinema sotto le stelle a Pavia 2025

Kosmos - Museo di storia naturale
Piazza Botta Adorno Antoniotto, 9, Pavia
01/07/2025 - 05/08/2025
  • Musica e spettacolo
Cinema sotto le stelle a Pavia 2025
524 mt

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
524 mt

Festa del Ticino a Pavia

Pavia
04/09/2025 - 07/09/2025
  • Musica e spettacolo
Pavia Ponte Coperto by G. Santolin
669 mt

Aperitivo in barca sul Ticino a Pavia

Imbarcadero Pavia
Lungo Ticino Sforza, 3, Pavia PV
05/07/2025
  • Food & Wine
Aperitivo in barca sul Ticino a Pavia
670 mt

Gita in barca a Pavia

Ristorante Imbarcadero
Via Lungo Ticino Sforza, 3, Pavia
06/07/2025
  • Acque
Gita in barca a Pavia
670 mt

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
858 mt

Horti Aperti

Horti Collegio Borromeo
Viale Lungo Ticino Sforza 46, Pavia
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Active & Green
Horti aperti
909 mt

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
1.28 km

River Rock Festival

Baracca Civico Zero
Via Frazione Canarazzo, Carbonara al Ticino PV
05/07/2025
  • Musica e spettacolo
River Rock Festival
5.55 km

Pedalando alla scoperta del Parco Visconteo

San Genesio ed Uniti (PV)
22/06/2025 - 11/10/2025
  • Active & Green
Pedalando alla scoperta del Parco Visconteo
5.69 km

Sulle tracce dei Signori di Pavia: visite guidate tra storia, natura e enogastronomia

Certosa (PV)
21/06/2025 - 25/10/2025
  • Active & Green
Sulle tracce dei Signori di Pavia: visite guidate tra storia, natura e enogastronomia
7.74 km

Castle Light

Castello di Lardirago
Via Fratelli Zoncada, Lardirago (PV)
05/07/2025 - 06/07/2025
  • Musica e spettacolo
Castle Light
7.9 km

Attività

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
194 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
237 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
250 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
264 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
271 mt

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
276 mt

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
276 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
276 mt

I tuoi picnic a Pavia

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Pavia
1.92 km

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
1.93 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
1.98 km

Dove dormire

CALATAFIMI

PAVIA
CALATAFIMI
184 mt

SUITE SANTA MARIA GUALTIERI

PAVIA
SUITE SANTA MARIA GUALTIERI
205 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
205 mt

CIVICO59

PAVIA
CIVICO59
208 mt

CASA ANNABEL

PAVIA
CASA ANNABEL
213 mt

VITTORIA SUITE

Pavia
VITTORIA SUITE
213 mt

SUITE ANDROMEDA

PAVIA
SUITE ANDROMEDA
223 mt

SUITE ORIONE

PAVIA
SUITE ORIONE
223 mt

A CASA DI ENRICHETTA

PAVIA
A CASA DI ENRICHETTA
226 mt

BLUE MIND

PAVIA
BLUE MIND
239 mt

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
262 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
305 mt

SISSI HOUSE

PAVIA
SISSI HOUSE
316 mt

LA VARESINA SUITE

PAVIA
LA VARESINA SUITE
349 mt

CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL

Pavia
CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL
351 mt

LIVING RENT SRL - SIRO COMI

Pavia
LIVING RENT SRL - SIRO COMI
393 mt

WANDERLUST

PAVIA
WANDERLUST
397 mt

CASA DI MARTA

Pavia
CASA DI MARTA
411 mt

LE STANZE DI PAVIA

PAVIA
LE STANZE DI PAVIA
425 mt

POLI HOUSE

PAVIA
POLI HOUSE
428 mt