- Arte e Cultura
Pavia tra storia e leggenda
Visita guidata di Pavia con il Gruppo FAI Giovani
Il Gruppo Fai Giovani è lieto di accompagnarvi alla scoperta di storie, leggende e racconti legati alla città di Pavia.
Sono previsti due percorsi:
- Uno aperto a tutti diviso in quattro tappe (Borgo Ticino, San Michele, Duomo, Castello Visconteo) della durata di un’ora e mezza circa con partenza alle ore 15.00.
- Uno dedicato ai bambini (dai 6 ai 10 anni) con accompagnatore, della durata di un’ora e mezza circa con partenza alle ore 15.30. Il percorso si sviluppa in tre tappe (Borgo Ticino, San Michele, Castello Visconteo) e in questo caso, insieme al racconto di storie e leggende, sono previste anche attività ludiche e interattive.
Appuntamento sabato 9 aprile in Borgo Ticino davanti alla statua della Lavandaia.
Si raccomanda l'obbligo di Super Green Pass e di mascherina FFP2.
Evento solo su prenotazione
Percorso aperto a tutti: max 25 persone
Percorso per bambini con accompagnatore: max 20 accompagnatori. Indicare al momento della prenotazione il numero di bambini inviando una mail al nostro indirizzo, pavia@faigiovani.fondoambiente.it
Contributo di 7 euro (iscritti Fai) e 10 euro (non iscritti Fai). Nel percorso dedicato ai bambini, quota solo per gli accompagnatori.
Possibilità di iscriversi in loco al Fai alla quota di benvenuto Fai Giovani di 15€ (dai 18 ai 35 anni) e possibilità di rinnovo iscrizione alla stessa cifra.
Altri link
FacebookPRENOTAZIONE OBBLIGATORIA online