• Arte e Cultura

Smart walking in città

Visite guidate domencali gratuite a Pavia

Quando
Da 02/10/2022
a 16/10/2022
Dove
Piazza San Michele Pavia
Contatti

Camminate domenicali in città che anticipano il Trekking urbano del 31 ottobre 2022 che avrà come titolo “Che spettacolo di trekking!”.

Percorsi semplici di circa 4 km della durata indicativa di 2 ore e mezza. Si consigliano scarpe comode, acqua e uno snack per l’eventuale “ricarica”!

  • Domenica 02 ottobre 2022 ore 14.00

Ritrovo/Partenza: Piazza San Michele, davanti a ingresso principale chiesa

La seconda camminata parte da San Michele per scendere, attraverso via Diacono e viale Lungo Ticino Sforza, verso il Ponte Coperto, spunto per ricordare le feste e le tradizioni che, tra passato e presente, hanno il fiume come scenario. Attraversando il ponte si entra nell’imperdibile Via Milazzo, per poi addentrarsi in via Trinchera. Tra la Strada del Siccomario, Via Ca’ Bella, via Magenta e Via dei Mille ci si sente un po’ come i pellegrini lungo la Via Francigena che, da questo lato della città, entrano in Pavia.
Da Piazzale Ghinaglia la passeggiata prosegue nel verde, con una breve sosta a “Una domenica bestiale” , la grande festa degli animali promossa dall’Assessorato al TurismoCommercio, Artigianato, Politiche economiche, Benessere e Tutela Animale. Lo sfondo del gioco di luci di Lodola guiderà i partecipanti verso il ponte dell’Impero. In zona Ticinello emergono le storie di Pavia del dopoguerra e degli anni del boom economico; la chiesa del Santissimo Salvatore ( conosciuta dai pavesi come San Mauro), fondata nel 657 dal re Ariperto, consentirà ai camminatori di ammirare un pezzo del passato longobardo della città. Proseguendo su Via Riviera e su Corso Manzoni, si arriva in Viale della Libertà, dove giganteggia la statua della Minerva. A piccoli passi e passando da vie secondarie si rientra in centro storico attraverso Via Menocchio, per ritrovarsi sotto alla cupola del Duomo. Camminando sul familiare acciottolato di piazza Cavagneria e dintorni, la seconda giornata di Smart Walking in città si concluderà davanti alla basilica di San Michele.

  • Domenica 16 ottobre 2022 ore 14.00

Ritrovo/Partenza: Piazza della Vittoria davanti a Info Point

La terza camminata passa per i luoghi più noti di Pavia che saranno raccontati arricchiti di storie curiose e citazioni di personaggi più o meno noti ma comunque “spettacolari”. Si parte da Piazza della Vittoria ricordando come da sempre sia un crocevia nelle cui antiche locande in passato passarono personaggi che hanno fatto la storia. Da piazza Duomo si entra nel cuore pittoresco della città attraverso Via dei Liguri che ci conduce davanti alla basilica di San Teodoro per poi spostarsi tra gli splendidi scorci di Porta Calcinara e Via Pertusi. Da qui inizia un interessante viaggio che porta a Strada Nuova, Corso Garibaldi, Piazza San Michele: ogni angolo è uno spunto per un racconto.
Da Piazzetta Berengario si ammirerà lo spettacolo che offre il fiume Ticino, un corso d’acqua divenuto il simbolo della città insieme al Ponte Coperto e al Duomo e che racchiude mille storie. Lasciato alle spalle il medioevo di Porta Nuova ci troviamo tra i racconti degli anni ’30 ispirati dal passaggio accanto a Idroscalo e Istituto Bordoni per poi ritornare, tra ciottoli e antichi mattoni, nel cuore antico e spettacolare della città di fronte al Collegio Borromeo. Via Massacra, Via Foscolo, Via Scopoli: nomi di vie che saranno lo spunto per evocare i personaggi ad esse legati prima di portarci in Piazza Municipio e da qui tornare in Piazza della Vittoria dopo essere passati nel Risorgimento attraverso Corso Mazzini, Piazza del Lino e la Cupola Arnaboldi.

Numero massimo di partecipanti: 25 persone per ogni domenica

Per prenotazioni: www.guideturistichepavia.it/smart-walking

Partecipazione gratuita


Allegati

Scarica la locandina
Portami qui: Smart walking in città

Luoghi

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore

Da Pavia ad Abbiategrasso

Le acque del Ticino, i navigli e le risaie modellano un paesaggio dalla geometria fluida che affascinò anche un certo studente. Geniale
  • Cicloturismo
@inlombardia
241 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
269 mt

Ponte coperto di Pavia

Uno dei simboli di Pavia, il Ponte Coperto regala romantiche passeggiate con uno sguardo al Ticino in fuga verso le campagne
  • Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia (Ph: I Mille)
280 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
305 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
315 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
Vista sulla città di Pavia
330 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
373 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
375 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
400 mt

Chiesa di San Teodoro

Due vedute di Pavia commemorano la difesa della città da parte di Federico Gonzaga nell’assedio francese del 1522
  • Turismo religioso
Chiesa di San Teodoro
441 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
454 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
470 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
530 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
567 mt

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
580 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
601 mt

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
608 mt

Orto Botanico di Pavia

Un orto storico che si trova nell’attuale sede dagli ultimi decenni del 1700
  • Parchi
Orto Botanico di Pavia
608 mt

Horti - Almo Collegio Borromeo

Un parco di 35.000 mq affacciato sul Ticino a Pavia gratuitamente accessibile a tutti
  • Parchi
Horti - Almo Collegio Borromeo
656 mt

Eventi

Gita in barca a Pavia

Ristorante Imbarcadero
Via Lungo Ticino Sforza, 3, Pavia
14/09/2025
  • Acque
Gita in barca a Pavia
192 mt

Deadline

Palazzo Bottigella Gandini
Corso Giuseppe Mazzini, 15
18/09/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
Deadline
275 mt

Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia

Ponte Coperto, Pavia PV
19/10/2025
  • Food & Wine
Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia
311 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
330 mt

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
361 mt

Il dono di Dio e il dono dell’uomo

Museo Diocesano
Piazza Duomo
06/09/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Il dono di Dio e il dono dell’uomo
375 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
375 mt

FAI un giro in barcè

Via Trinchera, 1 Pavia
13/09/2025 - 14/09/2025
  • Active & Green
FAI un giro in barcè
464 mt

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
470 mt

Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ

Pavia Oltrepò Pavese
Pavia
02/10/2025 - 05/10/2025
  • Arte e Cultura
Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ
478 mt

Horti Aperti

Horti Collegio Borromeo
Viale Lungo Ticino Sforza 46, Pavia
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Active & Green
Horti aperti
493 mt

Pavia, Città della Salute

Diversi spazi nella città di Pavia
17/09/2025 - 21/09/2025
  • Arte e Cultura
Pavia, Città della Salute
516 mt

Passeggiata tra i miti e la storia dell’Università di Pavia con il FAI

Museo per la Storia dell’Università
Corso Strada Nuova 65
20/09/2025
  • Arte e Cultura
Passeggiata tra i miti e la storia dell’Università di Pavia con il FAI
550 mt

Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia

Via Sant'Epifanio, 14
14/09/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia
643 mt

Oceani perduti. Giganti marini al tempo dei dinosauri

Kosmos – Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9
27/09/2025 - 28/06/2026
  • Arte e Cultura
Oceani perduti
766 mt

La Notte Europea dei Ricercatori - Sharper Night

Pavia
Pavia (PV)
26/09/2025
  • Arte e Cultura
La Notte Europea dei Ricercatori - Sharper Night
774 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
867 mt

Pavia 1525: Le arti nel Rinascimento e gli Arazzi della Battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
19/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
867 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
958 mt

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
979 mt

Attività

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
293 mt

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
345 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
345 mt

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
345 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
710 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
744 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
764 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
779 mt

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
1.42 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
1.48 km

Dove dormire

SAN MICHELE

Pavia
SAN MICHELE
43 mt

MAISON MARINA

Pavia
MAISON MARINA
56 mt

CASA VACANZA CORSO GARIBALDI 15

Pavia
CASA VACANZA CORSO GARIBALDI 15
85 mt

VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL

Pavia
VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL
99 mt

LIVING RENT SRL - SIRO COMI

Pavia
LIVING RENT SRL - SIRO COMI
137 mt

WANDERLUST

PAVIA
WANDERLUST
146 mt

MOOD GARIBALDI 26

PAVIA
MOOD GARIBALDI 26
192 mt

LE STANZE DI PAVIA

PAVIA
LE STANZE DI PAVIA
208 mt

CAMERECAFFE' DI FUMAGALLI LORENZA

Pavia
CAMERECAFFE' DI FUMAGALLI LORENZA
218 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
258 mt

VICTORIA'S HOUSE

PAVIA
VICTORIA'S HOUSE
267 mt

Old Town Pavia

PAVIA
Old Town Pavia
270 mt

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
283 mt

Moderna ed elegante Residenza nel centro di Pavia

PAVIA
Moderna ed elegante Residenza nel centro di Pavia
300 mt

BILOCALE NEL CUORE DI PAVIA

PAVIA
BILOCALE NEL CUORE DI PAVIA
307 mt

SUITE ORIONE

PAVIA
SUITE ORIONE
311 mt

SUITE ANDROMEDA

PAVIA
SUITE ANDROMEDA
311 mt

SISSI HOUSE

PAVIA
SISSI HOUSE
321 mt

CASA CATERINA

Pavia
CASA CATERINA
338 mt

LE STANZE DEL CARDINALE

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE
354 mt