• Arte e Cultura
    • Active & Green

Sulle tracce della Via Francigena

Domenica 25 maggio un nuovo itinerario dedicato alle Duchesse Visconti

Quando
17/05/2025
Dove
Pavia Belgioioso
Belgioioso PV
Contatti
+390382530150

Continuano gli Itinerari tra la Via Francigena e le Duchesse Viscontee, organizzati dal Distretto Urbano del Commercio di Pavia e dal Distretto Diffuso di Rilevanza Intercomunale del Basso Pavese con l’obiettivo di valorizzare i percorsi storici lungo Via Francigena e i Castelli e i luoghi la cui storia è legata alla famiglia Visconti, con particolare attenzione alle figure femminili che hanno segnato la storia del ducato.

Domenica 25 maggio avrà luogo un nuovo itinerario dedicato alle duchesse viscontee, figure di straordinaria intelligenza, cultura e influenza che hanno segnato profondamente la storia del Ducato di Milano e del territorio pavese.

Protagoniste di questo percorso saranno Bianca di Savoia, amante della cultura, promotrice della prestigiosa biblioteca viscontea e fondatrice del monastero di Santa Chiara la Reale; Isabella di Valois, al centro del fermento culturale della corte pavese; Valentina Visconti, figlia di Isabella e di Gian Galeazzo Visconti, e Bianca Maria Visconti, ultima grande esponente della dinastia che legò i Visconti agli Sforza, duchessa autorevole che visse al Castello di Pavia e svolse un ruolo attivo nel governo e nelle dinamiche politiche del ducato.

Di seguito il programma:

Domenica 25 maggio “Le duchesse viscontee”

●  Ore 15.00: Percorso cittadino tra il Castello di Pavia, San Pietro in Ciel d’Oro, Strada Nuova e Università

Punto di ritrovo: entrata del Castello lato area giochi

Residenza amata da Bianca di Savoia, il Castello di Pavia fu centro di cultura e potere, non solo come sede delle dinastie viscontee, ma anche come cuore pulsante della città, che ospitò intellettuali, artisti e uomini di stato. Qui vissero anche Valentina Visconti e, più tardi, Bianca Maria Visconti, che giocò un ruolo fondamentale nel governo del ducato. Passeggiando tra le sale del castello e i luoghi simbolo della città, come la chiesa di San Pietro in Ciel d’Oro e la Strada Nuova, si esploreranno le vicende personali e politiche di queste straordinarie duchesse, che influenzarono profondamente il destino di Pavia e del Ducato di Milano.

● Ore 17.30: Visita al Castello di Belgioioso

Punto di ritrovo: entrata del Castello davanti alla piazza

Un viaggio immersivo tra storia e innovazione, anche grazie alle installazioni multimediali che danno voce alle protagoniste viscontee: Bianca Maria di Savoia, Violante Visconti, Valentina Visconti e Bianca Maria Visconti. Un’occasione per approfondire il volto femminile della dinastia viscontea e la sua eredità culturale.

L’iniziativa, inserita all’interno del bando Sviluppo dei distretti del commercio 2022-2024, parte del progetto "Pavia Distretto Crocevia del Futuro", è organizzata con il contributo della Regione Lombardia, in collaborazione con i Comuni di Pavia e Belgioioso, e il supporto di ASCOM Confcommercio Pavia.

Il progetto mira a valorizzare il tessuto commerciale cittadino e a rafforzare le strategie di marketing interdistrettuale, promuovendo collaborazioni con il Distretto Diffuso di Belgioioso e sviluppando nuove strategie per l’attrattività turistica e commerciale.

Per informazioni e prenotazioni: info@progetti.pavia.it


Orari

Di seguito il programma:
Sabato 17 maggio 2025 “Sulle tracce della Via Francigena”

Ore 15.00: Visita a Santa Maria in Betlem e Santi Primo e Feliciano a Pavia
Punto di ritrovo: sagrato della Chiesa di Santa Maria in Betlem

Ore 17.00: Passeggiata a Belgioioso
Punto di ritrovo: entrata del Castello davanti alla piazza
 


Allegati

Scarica la locandina

Altri link

Facebook
Portami qui: Sulle tracce della Via Francigena

Luoghi

Castello di Belgioioso

Il Castello di Belgioioso, sito nel borgo omonimo (PV), oggi è sede di numerosi festival che richiamano visitatori da tutta Italia
  • Arte e Cultura
Castello di Belgioioso
283 mt

San Giacomo della Cerreta

A Belgioioso nella campagna sulla riva sinistra del Po un antico oratorio lungo il percorso della Via Francigena
  • Arte e Cultura
San Giacomo della Cerreta
3.03 km

Corteolona e Genzone

  • Borghi
Corteolona e Genzone
4.26 km

Il Platano di Santa Cristina e Bissone

  • Active & Green
Il Platano di Santa Cristina e Bissone
5.92 km

Spessa

  • Borghi
Spessa
5.92 km

Costa de' Nobili

  • Borghi
Costa de' Nobili
6.09 km

Monastero di S. Cristina e Bissone

  • Arte e Cultura
Monastero di S. Cristina e Bissone
6.44 km

Portalbera

  • Borghi
Portalbera
6.56 km

Museo della Civiltà Contadina e dell'età Contemporanea

  • Arte e Cultura
Museo della Civiltà Contadina e dell'età Contemporanea
6.88 km

Santa Cristina e Bissone

  • Borghi
Santa Cristina e Bissone
6.89 km

San Zenone al Po

  • Borghi
San Zenone al Po
6.89 km

Inverno e Monteleone

  • Borghi
Inverno e Monteleone
7.05 km

Ponte della Becca

  • Active & Green
Ponte della Becca
7.18 km

Villanterio

  • Borghi
Villanterio
7.39 km

Arena Po

  • Borghi
Arena Po
8.07 km

MAAAPO - Museo Arte Ambiente Arena Po

  • Arte e Cultura
MAAAPO - Museo Arte Ambiente Arena Po
8.09 km

Stradella

Un concentrato di storia, arte e tradizioni vi attende in questo antico borgo ai piedi delle colline dell'Oltrepò
  • Borghi
Stradella, Borghi Pavia
9.35 km

Teatro Sociale di Stradella

  • Arte e Cultura
Teatro Sociale di Stradella
9.39 km

Museo della Fisarmonica Dallapè

Stradella, in provincia di Pavia, è il paese d’origine della fisarmonica.
  • Arte e Cultura
Museo della Fisarmonica Dallapè
9.53 km

Museo Naturalistico Ferruccio Lombardi

  • Arte e Cultura
Museo Naturalistico Ferruccio Lombardi
9.53 km

Eventi

Belgioioso Comics and Games

Castello di Belgioioso
Via Dante Alighieri, 1, Belgioioso PV
15/11/2025 - 16/11/2025
  • Lifestyle
Belgioioso Comics and Games
105 mt

PAT 2025: Il talento creativo ritorna al Castello di Belgioioso

Castello di Belgioioso
Via Dante Alighieri, 1, Belgioioso PV
22/11/2025 - 23/11/2025
  • Arte e Cultura
PAT 2025: Il talento creativo ritorna al Castello di Belgioioso
105 mt

Vivi la magia del giardino ritrovato al Castello di Belgioioso

Castello di Belgioioso
Viale Dante Alighieri 2, Belgioioso PV
03/07/2025 - 02/11/2025
  • Active & Green
Vivi la magia del giardino ritrovato al Castello di Belgioioso
308 mt

Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia

Via Sant'Epifanio, 14
14/09/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia
12.13 km

Bach in città 2025

Pavia PV
08/10/2025 - 12/11/2025
  • Musica e spettacolo
Bach in città
12.58 km

Deadline

Palazzo Bottigella Gandini
Corso Giuseppe Mazzini, 15
18/09/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
Deadline
12.59 km

Salita alla Torre del Castello di Pavia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35 Pavia
11/10/2025 - 29/11/2025
  • Arte e Cultura
Salita alla Torre del Castello di Pavia
12.64 km

Pavia 1525: Le arti nel Rinascimento e gli Arazzi della Battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
19/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
12.67 km

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 15/01/2026
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
12.67 km

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
12.71 km

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
12.73 km

Error Oeconomicus: sbagliare non ha prezzo

Biblioteca Universitaria di Pavia
Corso Strada Nuova 65
03/11/2025
  • Arte e Cultura
Error Oeconomicus: sbagliare non ha prezzo
12.74 km

La Battaglia di Pavia e gli arazzi fiamminghi del Museo di Capodimonte

Biblioteca Universitaria di Pavia
Strada Nuova 65
06/11/2025
  • Arte e Cultura
Wikimedia
12.74 km

Il silenzio della stampa. Il libro e la città di fronte alla tempesta

Salone Teresiano, Biblioteca Universitaria
Corso Strada Nuova 65
10/10/2025 - 30/12/2025
  • Arte e Cultura
Il silenzio della stampa. Il libro e la città di fronte alla tempesta
12.74 km

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
12.74 km

Radio Linetti Live Tour al Teatro Fraschini di Pavia

Teatro Fraschini
Strada Nuova 136
04/11/2025
  • Musica e spettacolo
Radio Linetti Live Tour al Teatro Fraschini di Pavia
12.77 km

Drupi - 50 anni da Piccola e Fragile tour

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
23/12/2025
  • Musica e spettacolo
Drupi - 50 anni da Piccola e Fragile tour
12.77 km

Scodellando nelle cantine del Buttafuoco Storico

Casa del Buttafuoco Storico
Frazione Vigalone, Canneto Pavese (PV)
16/11/2025
  • Food & Wine
Scodellando nelle cantine del Buttafuoco Storico
12.79 km

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
12.81 km

La Milano Sanremo in provincia di Pavia

Strade della provincia di Pavia
Pavia (PV)
20/03/2026 - 21/03/2026
  • Sport
La Milano Sanremo in provincia di Pavia
12.82 km

Attività

Volo in Mongolfiera vicino Milano

  • Lifestyle
Volo in Mongolfiera vicino Milano
10.15 km

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
12.2 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
12.24 km

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
12.52 km

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
12.66 km

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
12.66 km

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
12.69 km

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
12.76 km

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
12.81 km

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
12.81 km

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
12.81 km

Alla scoperta del Buttafuoco Storico

  • Food & Wine
Alla scoperta del Buttafuoco Storico
12.89 km

Vendemmia Didattica con Pranzo in Vigna in Oltrepo Pavese

  • Food & Wine
Vendemmia Didattica con Pranzo in Vigna in Oltrepo Pavese
13.54 km

Dove dormire

CAVALLOTTI

BELGIOIOSO
CAVALLOTTI
458 mt

DA NANU

BELGIOIOSO
DA NANU
550 mt

RESIDENZA IL BORGO

LINAROLO
RESIDENZA IL BORGO
3.43 km

ARIEL

Corteolona e Genzone
ARIEL
4.27 km

URIEL

Corteolona e Genzone
URIEL
4.27 km

VILLA CAMILLA

LINAROLO
VILLA CAMILLA
4.4 km

OSTELLO ARTEMISTA

Spessa
OSTELLO ARTEMISTA
5.82 km

Agriturismo Cascina Cravera

Santa Cristina e Bissone
Agriturismo Cascina Cravera
5.9 km

L'APE IN CORTE

Linarolo
L'APE IN CORTE
6.1 km

CASA FILIPPO GREEN HOUSE

VALLE SALIMBENE
CASA FILIPPO GREEN HOUSE
6.31 km

VILLA LUIGIA

GERENZAGO
VILLA LUIGIA
6.33 km

B&B PALAZZO MANDELLI

ARENA PO
B&B PALAZZO MANDELLI
7.91 km

MUSEO GRILLO CAMERE D'ARTE DI ARNERI FRANCESCA

ARENA PO
MUSEO GRILLO CAMERE D'ARTE DI ARNERI FRANCESCA
7.93 km

Dell'Angelo

Mezzanino
Dell'Angelo
8.02 km

ZIA NININ

Pavia
ZIA NININ
8.32 km

Agr. Cascina Mora

Pavia
Agr. Cascina Mora
8.58 km

Agr. Cascina Bonpiumazzo

Pavia
Agr. Cascina Bonpiumazzo
8.91 km

ITALIA

Stradella
ITALIA
9.34 km

LA TORRE

Stradella
LA TORRE
9.39 km

LA CASA DI MIMI'

Pavia
LA CASA DI MIMI'
9.59 km