• Arte e Cultura

Visite guidate ai Musei Civici

Quando
Da 27/09/2019
a 30/11/2019
Dove
Castello Visconteo
Piazza Castello, Pavia

Il Comune di Pavia - Settore Cultura, Istruzione e Politiche Giovanili in collaborazione con Dedalo, Oltre Confine e Progetti propone per l'autunno 2019 una serie di visite guidate alle collezioni dei Musei Civici del Castello Visconteo.Torna inoltre, tutti i sabati del mese di ottobre alle ore 15.00, la possibilità di approfondire la storia del Castello Visconteo, attraverso un percorso che prevede la visita delle sale più significative, per culminare poi con la salita alla torre sud-est, fino a un'altezza di 47 metri, per ammirare la città dall'alto.   Venerdì 27 settembre, alle ore 21.00, e tutti i sabati di novembre alle ore 15.30, visite guidate alle collezioni, con il seguente calendario:27/09/2019 ore 21:00I Greci. Miti, eroi e divinità nella Gipsoteca dei Musei Civici Il percorso di visita proposto costituirà per i visitatori un momento di riflessione sulla storia della civiltà greca dall'età arcaica all'ellenismo. In particolare, alcuni calchi in gesso a tema letterario presenti nella Gipsoteca, quali il "Busto di Omero", offriranno lo spunto per riscoprire miti, eroi e divinità della tradizione ellenica, che pure trovano un'adeguata rappresentazione all'interno della collezione scultorea della Gipsoteca pavese: ad esempio il monumentale "Laocoonte", "L'Arrotino", "L'Ares Borghese", la "Venere de' Medici" e lo "Zeus di Otricoli". Altri celebri soggetti offriranno invece l'occasione per investigare altri aspetti molto significativi della cultura greca: è il caso dell'atletismo, con il "Discobolo" di Mirone, e della guerra ai barbari, con il "Galata morente". Infine, sarà prestata attenzione anche alla figura di Alessandro Magno, presente in Gipsoteca con un busto.02/11/2019 ore 15.30Pavia in posa. Pillole di storia locale nella Quadreria dell'800 ed all'Archivio Chiolini Il percorso di visita proposto si concentrerà su alcune opere in esposizione nelle sale della Quadreria dell'Ottocento e della Sezione dedicata alla Civica Scuola di Pittura di Pavia, per poi terminare con una visita all'Archivio Chiolini. Il focus della visita sarà la Storia di Pavia nell'arte ottocentesca e di inizio Novecento che tratteremo attraverso alcune opere pittoriche, come ad esempio i capolavori di Pasquale Massacra. Il tour condurrà i visitatori alla riscoperta di significativi "frammenti", pittorici e fotografici, della gloriosa storia bimillenaria della città di Pavia, in particolare dall'età medievale al XIX secolo.09/11/2019 ore 15.30La Moda nella Collezione Morone All'interno della Collezione Morone, caratterizzata da una forte presenza femminile, si potranno ammirare dipinti che ritraggono signore abbigliate con stili diversi. I ritratti di donna, gli abiti indossati saranno lo strumento per raccontare il contesto storico; le tecniche utilizzate per dipingere abiti e accessori permetteranno di narrare le peculiarità di ogni artista.16/11/2019 ore 15.30I riflessi degli impressionisti parigini nella Collezione Morone Le influenze d'Oltralpe che hanno affascinato e influenzato importanti artisti italiani presenti nella collezione pavese.23/11/2019 ore 15.30Sulle tracce di Vincent nella collezione Morone La Collezione Morone presenta opere dell'Ottocento e primo Novecento, rappresentative dei principali movimenti artistici italiani ed europei, con un nucleo importante di pittori italiani che hanno lavorato e vissuto a Parigi a contatto con gli Impressionisti e post impressionisti. Per questo si presta a collegamenti con lo stile e le opere di altri artisti del medesimo periodo, come Vincent Van Gogh. La visita metterà a fuoco le opere che hanno un particolare riferimento con i dipinti dell'artista olandese, a partire dal Gioco di nubi di François Daubigny, dove il paesaggio diviene elemento autonomo e non più solo sfondo per le figure.30/11/2019 ore 15.30Il Risorgimento e i giovani pavesi Dipinti, documenti, divise ed equipaggiamento militare; elementi per la ricostruzione della storia risorgimentale pavese e nazionale.Minimo 15, massimo 30 partecipanti per ogni visita. Visita guidata: 4 euro + biglietto musei: 4 euro. Prenotazione obbligatoria scrivendo a prenotazionimc@comune.pv.it (specificare data e ora e indicare un recapito telefonico)   Tutti i sabati di ottobre alle ore 15.00, visite guidate al castello con salita alla torre, con il seguente calendario:05/10/2019 ore 15.0012/10/2019 ore 15.0019/10/2019 ore 15.0026/10/2019 ore 15.00Minimo 8, massimo 24 partecipanti per ogni visita. Visita guidata: 4 euro + biglietto musei: 4 euro. Prenotazione obbligatoria entro il giovedì precedente la visita scrivendo a prenotazionimc@comune.pv.it (specificare data e ora e indicare un recapito telefonico)La prenotazione sarà confermata entro il venerdì precedente la visita, solo al raggiungimento di almeno 8 partecipanti. In caso contrario verrà proposta un'altra data.La salita alla torre è sconsigliata ai bambini sotto i 14 anni e ai visitatori che soffrono di vertigini, difficoltà motorie, particolari disturbi polmonari o cardiaci.

Portami qui: Visite guidate ai Musei Civici

Luoghi

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Musei Civici di Pavia
6 mt

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Arte e Cultura
Pavia Castello Visconteo
23 mt

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
64 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
292 mt

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
365 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
366 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
403 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
461 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
470 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
573 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
628 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
652 mt

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
658 mt

Orto Botanico di Pavia

Un orto storico che si trova nell’attuale sede dagli ultimi decenni del 1700
  • Parchi
Orto Botanico di Pavia
658 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
670 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
Vista sulla città di Pavia
679 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
680 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
717 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
746 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
761 mt

Eventi

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
50 mt

Pavia 1525: Le arti nel Rinascimento e gli Arazzi della Battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
19/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
50 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
88 mt

La Notte Europea dei Ricercatori - Sharper Night

Pavia
Pavia (PV)
26/09/2025
  • Arte e Cultura
La Notte Europea dei Ricercatori - Sharper Night
133 mt

Passeggiata tra i miti e la storia dell’Università di Pavia con il FAI

Museo per la Storia dell’Università
Corso Strada Nuova 65
20/09/2025
  • Arte e Cultura
Passeggiata tra i miti e la storia dell’Università di Pavia con il FAI
387 mt

Pavia, Città della Salute

Diversi spazi nella città di Pavia
17/09/2025 - 21/09/2025
  • Arte e Cultura
Pavia, Città della Salute
395 mt

Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ

Pavia Oltrepò Pavese
Pavia
02/10/2025 - 05/10/2025
  • Arte e Cultura
Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ
433 mt

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
470 mt

Deadline

Palazzo Bottigella Gandini
Corso Giuseppe Mazzini, 15
18/09/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
Deadline
633 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
633 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
679 mt

Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia

Via Sant'Epifanio, 14
14/09/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia
685 mt

Oceani perduti. Giganti marini al tempo dei dinosauri

Kosmos – Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9
27/09/2025 - 28/06/2026
  • Arte e Cultura
Oceani perduti
689 mt

Ticinum Festival a Pavia

Palazzo Broletto
Piazza della Vittoria 14
04/09/2025 - 13/09/2025
  • Arte e Cultura
Ticinum Festival a Pavia
718 mt

Il dono di Dio e il dono dell’uomo

Museo Diocesano
Piazza Duomo
06/09/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Il dono di Dio e il dono dell’uomo
803 mt

Gita in barca a Pavia

Ristorante Imbarcadero
Via Lungo Ticino Sforza, 3, Pavia
14/09/2025
  • Acque
Gita in barca a Pavia
1.07 km

Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia

Ponte Coperto, Pavia PV
19/10/2025
  • Food & Wine
Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia
1.16 km

Horti Aperti

Horti Collegio Borromeo
Viale Lungo Ticino Sforza 46, Pavia
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Active & Green
Horti aperti
1.25 km

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
1.25 km

FAI un giro in barcè

Via Trinchera, 1 Pavia
13/09/2025 - 14/09/2025
  • Active & Green
FAI un giro in barcè
1.32 km

Attività

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
133 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
147 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
209 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
223 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
635 mt

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
654 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
654 mt

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
654 mt

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
2.3 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
2.36 km

Dove dormire

CASA ELENA

Pavia
CASA ELENA
152 mt

IL NIDO DI SAN FRANCESCO

PAVIA
IL NIDO DI SAN FRANCESCO
294 mt

CIEL D'ORO HOME

PAVIA
CIEL D'ORO HOME
398 mt

SALVO CRIFFO'

Pavia
SALVO CRIFFO'
398 mt

Dimora Boezio7

PAVIA
Dimora Boezio7
473 mt

LAB42

Pavia
LAB42
487 mt

CALATAFIMI

PAVIA
CALATAFIMI
548 mt

NEVEREYES

PAVIA
NEVEREYES
559 mt

A CASA DI ENRICHETTA

PAVIA
A CASA DI ENRICHETTA
569 mt

LA PREZIOSA

PAVIA
LA PREZIOSA
577 mt

CASA ELEONORA

PAVIA
CASA ELEONORA
584 mt

CIVICO 1 APARTMENT

Pavia
CIVICO 1 APARTMENT
584 mt

CIVICO 1 DI MF ROOMS

Pavia
CIVICO 1 DI MF ROOMS
584 mt

SUITE SANTA MARIA GUALTIERI

PAVIA
SUITE SANTA MARIA GUALTIERI
586 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
586 mt

CIVICO59

PAVIA
CIVICO59
593 mt

BLUE MIND

PAVIA
BLUE MIND
593 mt

CASA ANNABEL

PAVIA
CASA ANNABEL
595 mt

VITTORIA SUITE

Pavia
VITTORIA SUITE
595 mt

INTERNO 12

Pavia
INTERNO 12
616 mt