- Active & Green
- Arte e Cultura
Dalle chiuse di Leonardo alla moderna sostenibilità
Giornate FAI d’Autunno 2019
I volontari del Gruppo FAI Giovani di Pavia guideranno i visitatori alla scoperta di un suggestivo percorso naturalistico a pochi chilometri da Pavia all’interno dell’azienda NeoruraleHub di Giussago, dove è stata creata la prima agricoltura che rigenera l’ambiente lottando contro i cambiamenti climatici.
Si tratta di una realtà innovativa che ha saputo trovare soluzioni concrete ai problemi ambientali e ai temi che purtroppo sono sempre più di scottante attualità; la sostenibilità, la salvaguardia dell’ambiente e della sua biodiversità hanno trovato risposta attraverso una metodologia di ricerca che guarda al passato e punta sui giovani e sulle innovazioni tecnologiche.
Il percorso di visita partirà dall’Innovation Center Giulio Natta, cuore di NeoruraleHub, e dopo una breve presentazione si snoderà all’aria aperta; qui, immersi nel verde e percorrendo stradine di campagna (si consigliano quindi calzature adatte), i visitatori saranno condotti a conoscere un metodo di agricoltura che rigenera l’ambiente e permette una convivenza virtuosa tra la natura e le attività agricole.
La visita è aperta a tutti, con contributo facoltativo a sostegno delle attività del FAI a partire da 3€. Quota agevolata per le prime iscrizioni (con riduzione di 10€).
Per evitare lunghe attese, si consiglia di effettuare le visite il sabato pomeriggio e la domenica mattina. Nel caso di particolare affollamento, le code potranno essere chiuse anche due ore prima del termine delle visite.
Orari
Sabato 12 ottobre 14.00-18.00 (ultimo ingresso alle 17.30)
Domenica 13 ottobre orario continuato 10.00-18.00 (ultimo ingresso alle 17.30).