- Arte e Cultura
- Active & Green
Pellegrini a Pavia. 4 Passi, 1 Città
Camminata per la città di Pavia, calcando le orme di un pellegrino medievale.
L'obiettivo di questa visita guidata è di far riscoprire l'importanza di Pavia quale grande crocevia dei cammini religiosi d'Europa.
Il tour partirà dalla Chiesa di S. Maria in Betlem, in Borgo Ticino, alle porte del centro storico di Pavia. La località non è casuale, gli antichi pellegrini medievali entravano in città proprio dal Borgo. Ancora oggi la parrocchia di S. Maria in Betlem ospita un ostello per i pellegrini del XXI secolo!
La visita porterà i partecipanti, superato Ponte Coperto, a inoltrarsi nel quartiere medievale di S. Teodoro, con la sua celebre basilica romanica e con la superba "Casa degli Eustachi". Il tour proseguirà verso Piazza Duomo, il fulcro della cristianità pavese, dove in epoca medievale sorgeva ben due cattedrali romaniche.
La visita guidata infine farà tappa, visionati i resti della chiesetta romanica di S. Luca, davanti alla celebre Basilica di S. Pietro in Ciel d'Oro, scrigno delle salme S. Agostino, di Severino Boezio e del re longobardo Liutprando
Ritrovo davanti alla Chiesa di S. Maria in Betlem a Pavia (Borgo Ticino) con la guida turistica abilitata Valentina Dezza
Attenzione: ogni visita avrà MAX 10 partecipanti, quindi affrettatevi!
Dietro a ogni singolo evento si cela un volto, una professionalità, un nome e un cognome. Di chi si tratta? Sono le guide di Oltre Confine Onlus, che vi accompagneremo "per mano" in questa stimolante avventura!
Ecco le regolo d'oro per stare INSIEME #insicurezza (secondo le disposizioni di Regione Lombardia):
1. Ogni visita avrà MAX 10 partecipanti + la guida, quindi non esitate a prenotare!
2. É obbligatorio l'uso della mascherina per tutta la durata della visita
3. I partecipanti dovranno mantenere un distanziamento interpersonale di almeno 1 m.
4. Ricorso all'igiene delle mani
PER INFO e PRENOTAZIONI: visiteguidate@vieniapavia.it / 3755709240
COSTO: 7€ a persona.
Orari
ORE 18