• Arte e Cultura

#160 Passi nell’Unità d'Italia

Giornate FAI di Primavera a Pavia

Quando
Da 15/05/2021
a 16/05/2021
Dove
Piazza del Lino Pavia
Contatti

Il GRUPPO FAI GIOVANI DI PAVIA è lieto di aprirvi le porte della storia di Pavia e del suo importante ruolo nell'unificazione del nostro paese.

Per garantire il pieno rispetto delle norme di sicurezza, i gruppi di visita avranno posti limitati ed è OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE sul sito www.giornatefai.it, dove troverete la panoramica su tutti i beni aperti.


Un percorso urbano per celebrare i 160 anni da un evento epico, una passeggiata per rivivere un grande e significativo momento attraverso il racconto di personaggi illustri e la visita di monumenti e piazze.

L'apertura prevede un percorso tematico legato all'importanza della città di Pavia nel processo di unificazione dell'Italia.Il percorso si snoda nel centro cittadino e prevede 4 tappe: Piazza del Lino, l'Università Centrale, Piazza Italia e infine Piazza Castello.

Pavia diede un grande contributo alle lotte risorgimentali sia in termini strettamente materiali, sia in termini umani: i pavesi furono sempre pronti a trasformarsi da cittadini a soldati. Se la borghesia si pose a capo del movimento, fin dai moti del 1848 non mancarono studenti, possidenti, professionisti, artigiani, operai e rappresentanti di altre professioni che animarono le manifestazioni rivoluzionarie.

Il territorio pavese stesso fu scenario delle prime due guerre di indipendenza, basti pensare a Mortara, Cava, la Sforzesca,Voghera, Montebello poi detta "della battaglia"; luoghi simbolo, a noi cari, delle battaglie che "fecero l'Italia". L'Università di Pavia fu inoltre un importante centro di diffusione di ideali nazionali. Infatti, divenne promotrice di turbolenze e manifestazioni, data la situazione politico-istituzionale e la collocazione geografica della città: in particolare, l'ambiente universitario è sempre stato in primo piano nell'evidenziare le frizioni tra governo e corpo sociale.

Nel processo di unificazione nazionale, per la città di Pavia fu particolarmente importante la famiglia Cairoli, a cui è dedicata la seconda sala del Museo del Risorgimento di Pavia.

Il monumento alla famiglia Cairoli (situato in Piazza del Lino); l'Università centrale; la statua dell'Italia (situata in Piazza Italia) e infine la statua di Garibaldi (situate in piazza Castello), sono testimonianza del fatto che Pavia fu una città simbolo della lotta risorgimentale sin dagli albori. Inoltre in giro per la città, molti sono i riferimenti al ruolo che ebbe Pavia nel processo di unificazione del Paese. Numerose vie pavesi vennero rinominate con i nomi degli eroi risorgimentali, da Garibaldi a Novaria, e una moltitudine di lapidi in onore delle battaglie vennero scolpite sugli edifici, come quella posta all'interno dell'Università in memoria degli studenti caduti tra il 1859 e il 1860.

Apertura a cura di

Gruppo Fai Giovani di Pavia


Orari

Sabato 15 dalle 14-18 (ultima visita alle 17) 

Domenica 16 dalle 10-18 (ultima visita alle 17)


Altri link

Facebook
Portami qui: #160 Passi nell’Unità d'Italia

Luoghi

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
27 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
Vista sulla città di Pavia
103 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
122 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
202 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
203 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
226 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
233 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
243 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
243 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
271 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
292 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
305 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
350 mt

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
388 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
402 mt

Da Pavia ad Abbiategrasso

Le acque del Ticino, i navigli e le risaie modellano un paesaggio dalla geometria fluida che affascinò anche un certo studente. Geniale
  • Cicloturismo
@inlombardia
405 mt

Chiesa di San Teodoro

Due vedute di Pavia commemorano la difesa della città da parte di Federico Gonzaga nell’assedio francese del 1522
  • Turismo religioso
Chiesa di San Teodoro
429 mt

Ponte coperto di Pavia

Uno dei simboli di Pavia, il Ponte Coperto regala romantiche passeggiate con uno sguardo al Ticino in fuga verso le campagne
  • Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia (Ph: I Mille)
447 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
525 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
532 mt

Eventi

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
103 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
124 mt

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
203 mt

Festival del Carmine 2025

Piazza del Carmine Pavia
26/06/2025 - 26/07/2025
  • Musica e spettacolo
Festival del Carmine 2025
373 mt

Festa del Ticino a Pavia

Pavia
04/09/2025 - 07/09/2025
  • Musica e spettacolo
Pavia Ponte Coperto by G. Santolin
401 mt

Cinema sotto le stelle a Pavia 2025

Kosmos - Museo di storia naturale
Piazza Botta Adorno Antoniotto, 9, Pavia
01/07/2025 - 05/08/2025
  • Musica e spettacolo
Cinema sotto le stelle a Pavia 2025
536 mt

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
536 mt

Nelle terre del Riesling: borghi, battaglie e vino

Sedi varie in provincia
Pavia
11/05/2025 - 10/08/2025
  • Active & Green
Nelle terre del Riesling:  borghi, battaglie e vino
537 mt

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
593 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
619 mt

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
18/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
619 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
704 mt

Horti Aperti

Horti Collegio Borromeo
Viale Lungo Ticino Sforza 46, Pavia
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Active & Green
Horti aperti
733 mt

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
1.18 km

Pedalando alla scoperta del Parco Visconteo

San Genesio ed Uniti (PV)
22/06/2025 - 11/10/2025
  • Active & Green
Pedalando alla scoperta del Parco Visconteo
5.95 km

Sulle tracce dei Signori di Pavia: visite guidate tra storia, natura e enogastronomia

Certosa (PV)
21/06/2025 - 25/10/2025
  • Active & Green
Sulle tracce dei Signori di Pavia: visite guidate tra storia, natura e enogastronomia
7.95 km

REstate a Cura Carpignano

Parco Comunale di Via Poma a Cura Carpignano (PV)
01/06/2025 - 13/09/2025
  • Musica e spettacolo
REstate a Cura Carpignano
8.53 km

Sagra del Riso di Roncaro

Roncaro PV
11/10/2025 - 12/10/2025
  • Food & Wine
Sagra del Riso di Roncaro
10.47 km

In bici tra oratori campestri e possessioni certosine

Giussago (PV)
08/06/2025 - 05/10/2025
  • Active & Green
In bici tra oratori campestri e possessioni certosine
11.26 km

Attività

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
100 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
100 mt

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
100 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
193 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
457 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
481 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
516 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
531 mt

I tuoi picnic a Pavia

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Pavia
1.69 km

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
1.7 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
1.75 km

Dove dormire

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
13 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
42 mt

SUITE ORIONE

PAVIA
SUITE ORIONE
45 mt

SUITE ANDROMEDA

PAVIA
SUITE ANDROMEDA
45 mt

CIVICO59

PAVIA
CIVICO59
92 mt

CASA ANNABEL

PAVIA
CASA ANNABEL
100 mt

VITTORIA SUITE

Pavia
VITTORIA SUITE
100 mt

SUITE SANTA MARIA GUALTIERI

PAVIA
SUITE SANTA MARIA GUALTIERI
107 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
107 mt

SISSI HOUSE

PAVIA
SISSI HOUSE
107 mt

WANDERLUST

PAVIA
WANDERLUST
134 mt

LIVING RENT SRL - SIRO COMI

Pavia
LIVING RENT SRL - SIRO COMI
135 mt

CALATAFIMI

PAVIA
CALATAFIMI
157 mt

LE STANZE DI PAVIA

PAVIA
LE STANZE DI PAVIA
160 mt

BLUE MIND

PAVIA
BLUE MIND
164 mt

LA VARESINA SUITE

PAVIA
LA VARESINA SUITE
208 mt

CASA CATERINA

Pavia
CASA CATERINA
230 mt

A CASA DI ENRICHETTA

PAVIA
A CASA DI ENRICHETTA
232 mt

CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL

Pavia
CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL
243 mt

LE STANZE DEL CARDINALE

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE
245 mt