- Arte e Cultura
Vivian Maier. Street photographer
Alle Scuderie del Castello di Pavia la pioniera della street photography
Fino al 5 maggio 2019, le Scuderie del Castello Visconteo di Pavia rendono omaggio a Vivian Maier (1926-2009), una delle più singolari e misteriose figure di artista, la 'bambinaia-fotografa', recentemente ritrovata e definita una delle massime esponenti della cosiddetta street photography.
L'esposizione presenta oltre 100 immagini di una delle più singolari e misteriose figure di artista, definita la 'bambinaia-fotografa'. La rassegna, curata da Anne Morin e da Piero Francesco Pozzi, è promossa dalla Fondazione Teatro Fraschini e dal Comune di Pavia, prodotta e organizzata da ViDi, in collaborazione con diChroma photography, John Maloof Collection, Howard Greenberg Gallery, New York.
Il percorso espositivo propone un racconto per immagini composto da oltre cento fotografie in bianco e nero e a colori, oltre che da pellicole super 8 mm, in grado di descrivere Vivian Maier da vicino, lasciando che siano le opere stesse a sottolineare gli aspetti più intimi e personali della produzione dell'artista che, mentre era in vita, ha realizzato un numero impressionante di fotografie senza farle mai vedere a nessuno, come se volesse conservarle gelosamente per se stessa.
Foto: (Vivian Maier, New York Public Library, New York, c. 1952 40×50 cm (16×20 inch.) Framed: 53,2×63,4 cm ©Estate of Vivian Maier, Courtesy of Maloof Collection and Howard Greenberg Gallery, NY)
Orari
Lunedì chiuso
Dal martedì al venerdì 10.00 – 13.00 - 14.00 -18.00
Sabato, domenica e festivi 10.00 – 19.00